PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàArriva l'uragano Kirk in Campania, violenta perturbazione con forti venti e temporali...

Arriva l’uragano Kirk in Campania, violenta perturbazione con forti venti e temporali intensi

PUBBLICITÀ

Oggi ci godiamo una pausa meteorologica, ma le previsioni annunciano un cambiamento radicale nelle prossime ore. Giovedì 10 ottobre, il nostro Paese sarà nuovamente colpito da una violenta perturbazione causata dall’ex-uragano Kirk, portando con sé forti venti e temporali intensi.

L’uragano Kirk, originatosi dall’arcipelago di Capo Verde il 27 settembre scorso, aveva raggiunto la categoria 4 con venti che superavano i 210 km/h. Dopo aver attraversato l’Oceano Atlantico e aver colpito le coste di Portogallo e Spagna del Nord in un modo del tutto inusuale, ora si dirige verso il continente europeo. L’arrivo di Kirk ha già fatto sentire i suoi effetti in Francia, dove si registrano venti fino a 140 km/h, da Bordeaux fino a Parigi, e ci si attende un impatto simile in Germania prima che la perturbazione raggiunga l’Italia.

PUBBLICITÀ

L’Italia, in particolare, sarà investita da una ondata di maltempo giovedì, quando l’ex-uragano porterà piogge torrenziali e venti tempestosi. La giornata inizierà con forti piogge in Liguria e Lombardia e, nel pomeriggio, il maltempo si estenderà a tutto il versante tirrenico, interessando anche la Toscana e la Campania. In queste regioni si prevede una burrasca di Libeccio sul versante occidentale, con il mare molto mosso o agitato. Allo stesso tempo, il versante adriatico subirà l’influenza dello Scirocco.

I dettagli sull’uragano Kirk

Ma non è tutte brutte notizie: i forti venti meridionali in arrivo porteranno anche un repentino aumento delle temperature, soprattutto al Sud. In Sicilia si prevede che le massime raggiungano i 34°C e in Puglia i 30°C, offrendo un contrasto interessante tra il maltempo al Centro-Nord e il clima quasi estivo al Sud.

Fortunatamente, la situazione migliorerà nel fine settimana, quando l’Anticiclone Africano farà il suo ritorno. A partire da sabato, le previsioni indicano sole quasi ovunque, portando un clima più mite dopo i giorni di maltempo che ci attenderanno.

Prepariamoci quindi a massima cautela e attenzione nelle prossime 48 ore, seguiti da un assaggio di estate in autunno.

PUBBLICITÀ