PUBBLICITÀ
HomeCronacaAssalto da film al portavalori sull'A14, il tentato colpo con kalashnikov ed...

Assalto da film al portavalori sull’A14, il tentato colpo con kalashnikov ed esplosivo

PUBBLICITÀ

Scene da film sull’Autostrada A14 dove, nel tardo pomeriggio di ieri, un commando armato ha messo a segno un tentato assalto a due furgoni portavalori nel tratto compreso tra i caselli di Loreto/Porto Recanati e Civitanova Marche.

Nonostante la violenza dell’azione, caratterizzata dall’uso di armi semiautomatiche, esplosivo e la disseminazione di chiodi a tre punte sulla carreggiata, il colpo è fallito e i rapinatori sono stati costretti alla fuga a mani vuote.

PUBBLICITÀ

Assalto da film al portavalori sull’A14, il tentato colpo con kalashnikov ed esplosivo

L’assalto, avvenuto intorno alle 18 in direzione Pescara, ha visto i malviventi bloccare i blindati incendiando cinque auto e sparando alle gomme di un’autocisterna che si è intraversata, ostruendo la viabilità.

Si è innescato un conflitto a fuoco: una delle guardie giurate a bordo ha risposto al fuoco incrociato. Successivamente, i rapinatori hanno tentato di far saltare i furgoni con l’esplosivo, ma non sono riusciti ad asportare il denaro.

Immediata la mobilitazione delle forze dell’ordine, con la Questura di Macerata che ha attivato il piano antirapina. La caccia all’uomo ha portato rapidamente ai primi risultati:

Due dei presunti autori dell’assalto sono stati intercettati e arrestati dai Carabinieri del Comando provinciale di Macerata a Porto Potenza Picena, a bordo di un furgone.

Un terzo rapinatore è stato trovato ferito a una gamba, verosimilmente raggiunto dal colpo di una guardia giurata, nei pressi di un vivaio a Potenza Picena. È stato ricoverato in ospedale a Torrette di Ancona. Altri due sospettati sarebbero riusciti a fuggire attraverso i campi.

Fortunatamente, nessuna guardia giurata né alcun automobilista in transito è rimasto ferito. L’autostrada è rimasta chiusa in entrambe le direzioni per diverse ore per permettere i rilievi della Polizia Stradale e della Scientifica, causando code che hanno raggiunto gli otto chilometri.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ