In arrivo la revisione delle tariffe della bolletta dell’acqua a Napoli per i prossimi 5 anni. Sono in corso, ormai da giorni, le discussioni tra ABC, l’Azienda Speciale dell’acqua pubblica di proprietà del Comune di Napoli, e l’EIC (Ente Idrico Campano), proprio per definire le nuove tariffe.
Bollette dell’acqua a Napoli, c’è il rischio aumento per il quadriennio 2025-2029
Per il biennio 2022-2023 il tariffario idrico e fognario è rimasto invariato. Ma il rischio, come si evince da voci di corridoio provenienti dal Comune, è quello di un rincaro sulle bollette per il quadriennio 2025-2029.
Tra le ipotesi, quella più accreditata potrebbe essere quella di un rincaro al 3,5%, legato all’adeguamento dell’inflazione. Che sarebbe comunque poca roba, considerando che l’inflazione nel quadriennio 2020-2024 aumentò del 13%. In caso di aumento del bilancio, le fatture di ABC salirebbero molto poco, quindi.
La tariffa viene determinata dal Consiglio di Distretto dell’EIC e ratificata dal Comitato Esecutivo. Sono previste riunioni del Consiglio di Distretto questa settimana e la successiva. Da questi incontri sarà stabilita la tariffa del servizio idrico per il periodo 2024-2029. Più precisamente, ci si riferisce al periodo 2024-25, perché nel primo biennio c’è la procedura di revisione tariffaria. Quel che è certo, quindi, che per il 2022-23 non ci saranno conguagli. EIC ha già deliberato e la tariffa 2022-23 rimane invariata. Mentre non è escluso che con la revisione per il periodo 2024-25 possa arrivare un conguaglio per il 2024.