Il Napoli scenderà in campo questa sera alle 20 e 45 contro il Bologna allo Stadio Dall’Ara. Il match in programma sarà importantissimo per gli azzurri che potranno sfruttare il passo falso dell’Inter contro il Parma(2-2) ed accorciare così ulteriormente la classifica portandosi a -1 dalla capolista.
Il Napoli scenderà in campo per la 13esima volta dopo l’Inter: i precedenti
Contro il Bologna i partenopei scenderanno in campo ben 50 ore dopo i nerazzurri che hanno disputato la loro gara sabato 5 aprile alle ore 18 al Tardini di Parma. Sin qui gli azzurri hanno disputato ben 12 gare dopo l’Inter ottenendo un buon bottino di 25 punti sui 36 disponibili. 8 sono stati i trionfi contro rispettivamente Bologna, Parma, Monza, Roma, Venezia, Verona, Fiorentina e Milan. Soltanto un pareggio, nell’amaro 1-1 a Roma contro i giallorossi e ben 3 sconfitte contro Verona, Lazio e Como. Contro il Bologna i partenopei orfani di Conte, squalificato dovranno cercare di migliorare ulteriormente questo bottino provando a mettere pressione ai nerazzurri in vista di un finale di stagione scoppiettante.
L’Inter quando gioca prima del Napoli non sbaglia quasi mai !
I ragazzi di Simone Inzaghi nelle 13 gare disputate sin qui in stagione prima dei campani hanno ottenuto quasi sempre bottino pieno. Le vittorie sono state ben 10 contro rispettivamente Lecce, Atalanta, Udinese, Verona, Parma, Cagliari, Venezia, Genoa, Monza e ancora Udinese. Ben 3 sono stati invece i pareggi (Genoa, Milan e Parma) e nessuna sconfitta.
Bologna-Napoli: i precedenti nell’era ADL
Dalla stagione 2008/2009 anno della risalita del Bologna in Serie A, il Napoli ha vinto ben 7 gare al Dall’Ara, e l’ultima risale alla stagione 2021/2022 per 0-2 con doppietta di Hirving Lozano. Straordinaria fu anche la clamorosa vittoria per 1-7 della stagione 2016/2017 con triplette di Marek Hamsik e Dries Mertens e rete di Lorenzo Insigne. Sono 4 invece le sconfitte dei partenopei nell’era ADL in casa dei felsinei e l’ultima risale alla stagione 2018/2019 con risultato finale di 3-2. A completare il quadro anche 4 pareggi tra cui quello nell’anno dello scudetto con rimonta subita da 2-0.