Il Napoli è una delle squadre più attive nel calciomercato, sia in entrata che in uscita. La società azzurra deve vendere per far spazio ai nuovi innesti. la situazione più “pesante” da gestire, resta sempre quella di Victor Osimhen. L’ormai ex bomber azzurro ha rifiutato un offerta da quasi 30 milioni annui da parte dell’Al Hilal anche se, alcuni rumors parlano di un possibile cedimento del giocatore e, dunque, un approdo del nigeriano in terra araba. La sua priorità però resta la Premier. L’Arsenal era fortemente interessata a lui ma, stando alle ultimi voci di mercato, i gunners vireranno su Gyokeres. Situazione differente per il Liverpool che, qualora Nunez dovesse abbandonare la nave per approdare, chissà, magari proprio al Napoli, i reds possono tentare il colpo; anche se, difficilmente spenderanno 70 milioni dopo i 150 di Wirtz.
Per quanto riguarda Giovanni Simeone, invece, sembrerebbe vicino alla permanenza anche se, c’è un forte interesse del Siviglia che magari può anche dare il via ad uno scambio con Juanlu, terzino classe 2003 che il Napoli segue da molto tempo.
Calciomercato Napoli: Lindstrom e Ngonge pedine di scambio o cassa?
Il Napoli è fortemente interessato a Beukema e Ndoye del Bologna, ma le richieste economiche esose dei rossoblù frenano gli azzurri. La società infatti stava pensando di inserire Lindstrom e Ambrosino nella trattativa per ottenere uno sconto sui due gioielli della squadra emiliana.
Il Torino, invece, è fortemente interessato a Cyril Ngonge. Il giocatore ha una clausola da 20 milioni ma i granata possono strapparlo dagli azzurri con un’offerta allettante. La squadra di Baroni ha messo anche gli occhi su Ikone, di proprietà della Fiorentina che però questa stagione ha militato in prestito al Como.
Allarme neroverde per Pasquale Mazzocchi che ha attirato l’interesse della neopromossa Sassuolo. Non è ancora chiara la base dell’operazione se sarà prestito o cessione definitiva, tuttavia la società azzurra ha fatto saper che il terzino di Barra ha una valutazione che si aggira attorno ai 4/5 milioni di euro.
Rafa Marin, invece, sembra pronto a fare le valigie per volare in Spagna, precisamente al Villareal. Sarà un’operazione con una base di prestito oneroso da un milione con diritto di riscatto fissato a 12 milioni.