PUBBLICITÀ
HomeSportConte punzecchia l'Inter: "Appena qualcuno parla vedete che cavolo succede"

Conte punzecchia l’Inter: “Appena qualcuno parla vedete che cavolo succede”

PUBBLICITÀ

Continua lo scontro a distanza tra l’allenatore del Napoli e Beppe Marotta. Altre frecciatine da parte di Conte contro l’Inter.

Le parole sugli arbitri

Alla vigilia della sfida di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte, sono state poste alcune domande ad Antonio Conte. All’allenatore leccese sono scappate altre parole al veleno contro la Serie A, soprattutto punzecchia ancora l’Inter.

PUBBLICITÀ

“Non mi metto a parlare di arbitraggi, lasciamo stare. Appena si parla poco poco di arbitri, appena si solleva un problema li mandiamo in confusione. Avete visto? Appena qualcuno ha parlato è successo di tutto e di più e quindi non parliamo degli arbitri altrimenti li mandiamo ancora di più in confusione”.

Ultimamente in Serie A si sta facendo tanta confusione con regolamento e protocolli. Le squadre arbitrali non stanno riuscendo ad essere lucide davanti a tanti episodi che stanno accadendo in campionato.

Tra rigori, espulsioni e circostanze dubbie, non mancano gli errori arbitrali. Tante anche le sanzioni nei confronti dei direttori di gara.

I precedenti con l’Inter

Conte ci tiene a sottolineare la sua visione contro i nerazzurri. Gli screzi avuti durante (e dopo) il match contro l’Inter non gli sono ancora andati giù.

Le parole dure di mister Conte:

“Ripeto, dispiace perchè a volte il sistema non si basa su fondamenta solide… appena qualcuno si alza per parlare vedete che cavolo è successo… lasciamoli tranquilli sperando facciano attenzione, io non capisco quando c’è un monitor il perchè non venga richiamato al monitor e se viene richiamato non deve significare che c’è assolutamente un errore e l’arbitro deve sentirsi obbligato a cambiare. L’arbitro può anche aver visto giusto! Se lo chiami dici ci sarà un errore. In alcune situazioni avevano invece deciso bene. Facciamo attenzione, la situazione è molto debole, siamo collaborativi ma nel modo giusto non come in passato”.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ