21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano, ancora roghi nella notte: «La verità è che nessuno se ne frega!»

PUBBLICITÀ

Lo scorso 18 gennaio – esattamente 6 giorni fa – accoglievamo il dissenso di un nostro lettore residente a Giugliano in Campania. Il lettore, nel dettaglio, si manifestò esausto della situazione in cui versava la strada comunale in cui c’è casa sua. Lo contattammo e gli chiedemmo spiegazioni ulteriori. Ci inviò delle fotografie che ritraevano cumuli di rifiuti di ogni genere, da una parte, e pneumatici usurati, dall’altra. Ci confermò quello che intuimmo appena osservammo le immagini: quei rifiuti erano stati ammucchiati lì, “sotto il ponte dell’Asse Mediano”, per essere dati alle fiamme in secondo momento. Magari, non prima di aver aggiunto altra monnezza e qualche liquido infiammabile per rendere il tutto più “pirotecnico”. No, non era in programma nessuno spettacolo. In programma c’era l’ennesimo rogo tossico. L’ennesimo attentato alla salute di questa terra e di chi la abita. L’ennesimo atto criminale che rimarrà impunito. Qui, il pezzo che scrivemmo.

I roghi della scorsa notte potevano essere evitati: bastava leggere le segnalazioni

Perché è di questo che parliamo. Dell’impunità dei piccoli e grandi ecomafiosi – questo sono questi individui – ne si ha la percezione ogni giorno. Per chi scrive, tutto è sembrato anche più eloquente quando, ieri sera, lo stesso lettore di InterNapoli.it ha inviato altre immagini. Fotografie scattate dal vivo, per mostrarmi la realtà delle cose. I cumuli di rifiuti, descritti e e comunicati ai lettori giuglianesi una settimana fa, stavano bruciando. L’area era completamente satura di fumo denso e nero. L’aria, mi assicurava il lettore, era irrespirabile. Qualcosa di già visto, insomma. Maledettamente già visto. Ma non è finita qui. Il lettore mi ha informato dei suoi sforzi per prevenire i roghi, seguendo il cosiddetto protocollo. Ha fatto un esposto ai Vigili Urbani di Giugliano. Poi, ieri sera alle 19:15 circa, ha allertato Carabinieri e Polizia: «Sono intervenuti alle 21, senza ottenere alcun risultato».

PUBBLICITÀ
roghi-tossici-giugliano
La notifica dei roghi tossici inviata al Comune di Giugliano, attraverso il sito ufficiale – archivio InterNapoli

«La verità è che nessuno se ne frega!»

Mentre i cumuli di rifiuti bruciavano, il menefreghismo calava il sipario sulla legge e sull’operatività che altrove è prassi. L’immagine allegata qui su è la segnalazione dei rifiuti abbandonati sul ciglio della strada in località Vignitella, un quartiere periferico di Giugliano. Periferia, a Giugliano, vuol dire “non ci riguarda”. Lo sanno bene gli abitanti di Casacelle, di Ponte Riccio e della Fascia Costiera. Se anche una segnalazione fatta seguendo le procedure indicate dallo stesso Comune di Giugliano viene ignorata, allora non c’è alcuna speranza. E, badate bene, non si tratta di puntare il dito su questa o quella amministrazione comunale: il risultato è evidente ed è sempre lo stesso. Dice bene il nostro lettore: «La verità è che nessuno se ne frega!».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria