PUBBLICITÀ
HomeSportIl Napoli blinda la porta: Meret rinnova, arriva anche Milinkovic-Savic

Il Napoli blinda la porta: Meret rinnova, arriva anche Milinkovic-Savic

PUBBLICITÀ

Sembra tutto fatto per l’approdo di Vanja Milinkovic-Savic a Napoli. Il portiere del Torino, tra i migliori della Serie A nella scorsa stagione per rendimento, potrebbe arrivare alla corte degli azzurri per una cifra vicina ai 18 milioni di euro. Il Napoli chiude il doppio colpo in porta, accogliendo il serbo e rinnovando il titolare Alex Meret dopo lunghi corteggiamenti. Da valutare la convivenza tra i due.

Le caratteristiche del portiere serbo

Nell’identikit di una grande squadra spesso c’è l’esigenza di avere due portieri di quasi pari livello. E avere a disposizione due dei migliori portieri del campionato è un lusso che in pochi potrebbero permettersi. Vanja Milinkovic-Savic, 28 anni, nella scorsa stagione si è dimostrato un portiere di alto rendimento con 42 gol subiti nelle 37 giocate e ben 4 rigori parati su 7. Inoltre, emerge per la percentuale di parate (shot stopping), tra le più alte nei top 5 campionati europei, e per l’impressionante altezza di 2,02 metri. Il portiere nato in Spagna per di più eccelle proprio nelle caratteristiche in cui Meret non spicca, ossia carisma, gioco con i piedi (ricordiamo che in più di un occasione ha anche battuto calci di punizione) e uscite.

PUBBLICITÀ

Lotta tra Napoli e Manchester United per Milinkovic-Savic

Sarà da vedere la compresenza con Meret, che allo stato delle cose dovrebbe essere trattenuto dal Napoli. C’è l’accordo per il rinnovo del portiere friulano, al Napoli dal 2018. Si potrebbe pensare o a un’alternanza campionato-coppa, in cui potrebbe partire comunque avanti l’italiano, o a una gerarchia più netta, che renderebbe però curioso l’investimento economico non da poco, o a una valutazione caso per caso. Milinkovic-Savic sembrava poter essere promesso al Manchester United, che lo aveva cercato per sostituire Onana a causa delle sue prestazioni non convincenti. Il portiere tra l’altro aveva già giocato a Manchester da giovanissimo, dovendo però svincolarsi a causa di problemi con il permesso di lavoro in Gran Bretagna.

PUBBLICITÀ