19.3 C
Napoli
venerdì, Aprile 4, 2025
PUBBLICITÀ

La classifica dei ‘paperoni’ di Forbes: Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo

PUBBLICITÀ

Elon Musk si aggiudica il trono dell’uomo più ricco del mondo 2025. Con il suo patrimonio di circa 342 milioni di dollari – tra Space X, xAI e persino l’acciaccata Tesla – è la seconda volta dal 2022 che svetta nell’ambito della classifica sulle disuguaglianze pubblicata dalla rivista Forbes, ormai giunta alla sua 39esima edizione, che premia gli uomini statunitensi protagonisti dell’America First.

La top 5: Elon Musk scavalca Zuckerberg, Bezos, Ellison e Arnault 

Avendo incrementato la sua fortuna di 147 miliardi di dollari rispetto a tre anni fa, ovvero di 1,75 volte, l’imprenditore americano si colloca in cima alla lista dei “paperoni” di tutto il mondo. Insomma, si tratta di un incremento pari a circa il 75% – con cui l’imprenditore supera di gran lunga i 300 miliardi -, sufficiente da superare Mark Zuckerberg, con i suoi 216 miliardi, che si colloca al secondo posto. Il distacco fra i due è pari a circa 126 miliardi.

PUBBLICITÀ

A seguire, il fondatore di Amazon Jeff Bezos, con un patrimonio netto di 215 miliardi di dollari, conquista il terzo posto. A completare la top five dei “paperoni”, poi, Larry Ellison, co-fondatore ed ex ceo di Oracle (192 miliardi) e Bernard Arnault (179 miliardi), l’imprenditore francese proprietario dell’azienda produttrice di beni di lusso LVMH (Louis Vuitton e Moet Hennessy), che si aggiudicano rispettivamente il quarto e il quinto posto.

In generale, ciò che che emerge dal nuovo ranking reso noto da Forbes consiste in un radicale aumento del numero dei miliardari al mondo di 247 unità rispetto all’anno precedente: ad oggi se ne contano 3.028, un dato che conferma come per la prima volta sia stata superata la soglia dei 3mila. E l’America gode di un primato ineguagliabile (ben 18 dei primi 25 miliardari sono americani), immediatamente seguita da Cina e India.

Il caso Donald Trump: il suo patrimonio è più che duplicato rispetto al 2024

Ma non è tutto. All’interno della classifica di Forbes a fare scalpore è anche Donald Trump. La sua campagna elettorale ha infatti sbaragliato tutti i suoi avversari, e il suo ingresso alla Casa Bianca ha segnato un vero e proprio decollo della sua ricchezza, pari a circa 5,1 miliardi. Basti pensare inoltre che Trump ha portato in Borsa la Trump Media & Technology Group – casa madre del suo social Truth Social -, vale a dire la sua startup mediatica. Fortunate sono state anche i suoi investimenti finanziari in criptovalute. Insomma, un vero e proprio cambio di rotta rispetto all’anno scorso, quando, nonostante fosse sempre un miliardario, poteva vantare solo 2,3 miliardi al suo attivo, essendo sotto pressione per risarcimenti imposti da tribunali legati ad accuse di truffa, tangenti e diffamazione. Sembrava infatti che fosse destinato ormai a scomparire politicamente, ma il 2025 ha completamente smentito qualunque simile supposizione.

Musk, del resto, ha investito quasi 300 milioni per rieleggere Trump, e ad oggi ricopre infatti un posto di rilievo nell’ambito dell’efficienza governativa. Inoltre, anche i titoli di Tesla sembrano in netto aumento. Per quanto riguarda SpaceX, l’altro grande gruppo di Musk, significativi sono i contratti firmati con il Pentagono e con vari altri ministeri: sebbene non sia stato quotato, le sue valutazioni sono comunque in ascesa, come anche quelle di xAI, la sua società di intelligenza artificiale

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Un treno dall’Aldilà”, in scena il 27 aprile al Teatro Bolivar

La magia del teatro torna a emozionare il pubblico con “Un treno dall’Aldilà”, la nuova commedia di Gino Tramontano...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ