PUBBLICITÀ
HomeAttualitàLa Disney riscopre Napoli: in arrivo la serie tv "Uonderbois" con Di...

La Disney riscopre Napoli: in arrivo la serie tv “Uonderbois” con Di Lorenzo e Nino D’Angelo

PUBBLICITÀ

Anche un colosso dell’animazione come la Disney si è piegato alla bellezza e alla grandezza della città di Napoli. La nuova serie “Uonderbois” che uscirà il 6 dicembre su Disney+ è interamente ambientata a Napoli ed è pronta a raccontarci una storia nuova e del tutto inedita della nostra città.

“Uonderbois”: una scommessa per la Disney

La decisione di ambientare una storia a Napoli non può che essere una scommessa per la Disney. La nostra città si è resa protagonista di numerosi capolavori cinematografici, basta solo citare serie come “L’amica geniale” o film del calibro di “È stata la mano di Dio”, ma mettersi in gioco a Napoli senza sbagliare o cadere nei classici stereotipi è estremamente difficile. A far fronte a questa difficoltà, corre in aiuto un grandissimo cast di attori esperti e napoletani come: Serena Rossi, nei panni di una malefica signora anziana, Massimiliano Caiazzo, già protagonista  nella serie “Mare Fuori”, Giovanni Esposito, Francesco di Leva.  Dulcis in fundo, c’è la straordinaria partecipazione di un sempreverde Nino D’Angelo accompagnato dalle musiche dell’artista più in voga e con più streaming su Spotify, Geolier. 

PUBBLICITÀ

La trama della serie

La storia inizia quando i cinque adolescenti, i protagonisti della storia, vengono sfrattati dalla crudele proprietaria di casa. Con il ricavato la cattivissima vecchietta Serena Rossi compra una strana e misteriosa statuetta di Maradona. A salvare i poveri ragazzi ci pensa Tonino Uonderboi, interpretato come già detto da Massimiliano Caiazzo, che segretamente ruba la statuetta all’anziana donna. Da qui inizia una vera e propria caccia al tesoro e caccia all’uomo. I cinque “Uonderbois”, chiamati così in onore al loro eroe, intraprendono un vero e proprio viaggio nei vicoli nascosti e segretissimi della città. Sia i cinque ragazzi che la cattivissima vecchietta faranno di tutto per mettere le mani su quella statuetta.

 

PUBBLICITÀ