Con un servizio andato in onda ieri sera, Striscia la Notizia ha sollevato – nuovamente -dubbi sulle presunte irregolarità dietro l’assegnazione delle vincite ad Affari Tuoi. Nel filmato andato in onda su Canale 5, viene chiamato in causa anche Max Giusti: “Il 24 settembre 2024, ospite del podcast Tintoria, fece una rivelazione clamorosa. Affermò infatti che, ai suoi tempi, si doveva assolutamente rientrare in un budget medio che ammontava a euro 33.000 a puntata”. Per il programma di Antonio Ricci quindi, dietro le quinte di Affari Tuoi esisterebbe un sistema di vincite atto a garantire premi di valore, ma sempre rispettosi di una media prestabilita che si agierebbe intorno ai 36mila euro.
In realtà, è plausibile che non ci sia alcun sistema predefinito: la presenza del ‘Dottore’, che formula le offerte ai concorrenti, rende naturale che la vincita media si attesti su una cifra simile. Del resto, moltissimi telespettatori sui social hanno difeso il programma condotto da Stefano De Martino, sottolineando come secondo loro non ci sia nulla di anomalo nel meccanismo di gioco.
La reazione dei telespettatori
Alcuni utenti hanno ipotizzato che le ripetute critiche mosse da Striscia la Notizia nei confronti del prime time Rai non siano del tutto casuali, ma possano essere motivate dal calo di ascolti che il programma di Antonio Ricci sta registrando. In particolare, c’è chi ipotizza che il successo di Affari Tuoi, che raccoglie un’ampia fetta di pubblico nella stessa fascia oraria, possa aver contribuito a una riduzione degli spettatori di Striscia la Notizia. Di conseguenza, i continui “attacchi” al programma condotto da Stefano De Martino potrebbero essere interpretati come una strategia per screditare un competitor diretto, piuttosto che semplicemente come un’operazione di critica televisiva.
Bruna, una telespettatrice, scrive: “Più fate questi servizi più perdete ascolti, screditate il vostro programma non gli altri… io ho smesso di guardarvi, siete pesanti e noiosi….”.
Max Giusti difende Affari Tuoi: “È tutto regolare”
Nel corso della presentazione della commedia tv “Dicono di te”, Max Giusti ha però precisato che “non c’è niente che non va”. “Ho fatto ‘Affari Tuoi’ per cinque anni. Se hai fortuna e ci credi, vinci” dice. Quanto ai toni accusatori di Striscia la Notizia, Max è rimasto diplomatico, pur sottolineando con fermezza la sua opinione: “Striscia fa il suo lavoro, a modo suo, e va rispettata. La Rai è un’azienda dritta e trasparente, non c’è niente che non vada in ‘Affari Tuoi’. Se non ci credete… andateci a giocare”.
Il servizio di Striscia la Notizia
Nel corso della puntata di Striscia di ieri sera, è andato in onda un servizio speciale su Affari Tuoi. Secondo il programma di Antonio Ricci, il gioco dei pacchi condotto da Stefano De Martino sarebbe “pilotato”.
“Un gioco può considerarsi veramente basato sulla fortuna e non sull’abilità del giocatore solo quando per lui esistono le stesse possibilità di vincere o di perdere” si legge sul sito del tg satirico.
“Ad Affari Tuoi ciò non avviene – riporta ancora l’articolo scritto sul sito di Striscia – . Il 24 settembre 2024, ospite del podcast Tintoria, Max Giusti fa una rivelazione clamorosa. Afferma infatti che, ai suoi tempi, si doveva assolutamente rientrare in un budget medio che ammontava a euro 33.000 a puntata.
Il ‘Dottore’, l’autore del programma Pasquale Romano, in un’intervista a La Verità del 23 novembre 2024, ha invece smentito l’esistenza di un budget, sostenendo che – essendo Affari Tuoi basato sulla fortuna – le variabili sono infinite e ha quindi un’aleatorietà che nessun gioco ha.
Striscia ha quindi voluto controllare. Ha scoperto così un vero e proprio ‘sistema’ – spiega ancora il tg satirico – che distribuisce quotidianamente premi di diverso valore ma, alla fine, sempre rispettosi di una media prestabilita.
Tale ‘sistema’ non coinvolge solo gli anni di conduzione di Max Giusti, ma anche di altri protagonisti come Flavio Insinna, durante la cui conduzione si è riusciti a garantire una vincita media di circa euro 36.000 a puntata e ciò per ben quattro edizioni consecutive (edizione 2013/2014 euro 36.178/puntata, edizione 2014/2015 euro 35.234/puntata, edizione 2015/2016 euro 36.201/puntata, edizione 2016/2017 euro 36.769/puntata).
La scoperta è sconvolgente e porta dritti a un asserto: altro che gioco aleatorio, dove la fortuna la fa da padrona. Affari Tuoi elargisce ogni sera la vincita che gli consente di rispettare il budget e, per raggiungere tale scopo, le dinamiche “aleatorie” sono per questo pilotate.
Ma sarà così anche per l’attuale edizione condotta da Stefano De Martino…? – conclude Striscia -. Questa sera a Striscia la notizia (ieri, ndr) tutti i dettagli di quello che è un vero e proprio scoop. Perché, come dice l’inviata Rajae: ‘L’unica fortuna che si incontra ad Affari Tuoi è quella di capitare nella puntata giusta!’”.