martedì, Luglio 29, 2025
HomeAttualitàCittà più belle al mondo, nella classifica di World’s Best Awards 2025...

Città più belle al mondo, nella classifica di World’s Best Awards 2025 non c’è Napoli

World’s Best Awards 2025 stilata dal magazine di viaggi Travel + Leisure ha individuato le 25 città più belle al mondo.

L’indagine si è basata sulle preferenze di quasi 180.000 lettori che hanno votato le destinazioni preferite, valutandone attrattività, esperienze, accoglienza e cultura.

Precisamente le città sono state valutate in base a sei categorie: attrazioni, cultura, cibo, cordialità, shopping e rapporto qualità-prezzo.

Le 25 città più belle al mondo

Nonostante la top 10 generale sia dominata da città dell’America Latina e dell’Asia, nelle 25 posizioni l’Italia primeggia rispetto ad altri Paesi con ben tre dei suoi capoluoghi.

All’undicesimo posto compare Firenze, al diciottesimo posto Roma, e infine Siena che conquista la ventitreesima posizione.

Tutte e tre le città italiane presenti in classifica sono state celebrate per il loro fascino intramontabile, l’eccellenza gastronomica e il patrimonio culturale. Dai capolavori architettonici come le cattedrali, alle storiche trattorie e alle strade brulicanti di vita, il giudizio dei viaggiatori conferma il fascino unico dell’Italia. Un risultato che riflette anche i numeri del turismo: nel 2024, infatti, l’Italia si è posizionata al quarto posto tra le mete più visitate al mondo, con oltre 71 milioni di turisti internazionali.

Nella classifica non manca la Spagna: subito dopo Firenze, due perle dell’Andalusia: Siviglia e Granada, rispettivamente al dodicesimo e tredicesimo posto. Entrambe premiate per il fascino dei loro centri storici e l’eccezionale patrimonio artistico e culturale. Al quattordicesimo posto troviamo Istanbul, città unica nel suo genere per il ruolo di crocevia tra Europa e Asia.

Sorprende invece l’assenza della Francia: nonostante sia la nazione più visitata al mondo, con oltre 100 milioni di turisti annui, nessuna delle sue città è riuscita a entrare nella top 25.