Solo sabato è andata in scena Napoli-Inter e già si scende nuovamente in campo. Gli uomini di Antonio Conte alle 18:30 sfideranno il Lecce, attualmente sedicesimo in Serie A, di Eusebio Di Francesco. Molti i dubbi sulle formazioni fino a questo momento. Infatti Conte è in grande emergenza considerando l’infortunio di Kevin De Bruyne, Neres, Lobotka e Rrahmani tra i più pesanti. L’intuizione del brasiliano avuta dal tecnico salentino contro l’Inter dunque non potrà essere replicata; ciò implica, che sarà l’ennesima chance per Lorenzo Lucca.
Formazioni Ufficiali:
Napoli (4-3-3): Milinkovic Savic, Di Lorenzo, Buongiorno, Juan Jesus, M. Oliveira, Gilmour, Anguissa, Elmas, Politano, Lang, Lucca. All. Conte
Lecce (4-4-3): Falcone, Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo, Coulibaly, Ramadani, Berisha, Pierotti, Camarda, Banda. All. Di Francesco
Lecce-Napoli: curiosità e precedenti del match
I precedenti a Lecce tra le due squadre sono 20:rispettivamente 5 i successi dei giallorossi (l’ultimo nel campionato 2010/11), 8 i pareggi (l’ultimo nella Serie A 2008/09) e 7 vittorie azzurre (l’ultima per 0-2 nella Serie A 2024/25). Napoli sempre in gol nelle ultime 11 gare giocate in terra salentina, per un totale di 19 reti segnate. Ultima gara senza gol risale ad un 2-0 nella Serie A 1997/98.
Il Napoli ha vinto le ultime 5 sfide giocate al Via del Mare. Il Lecce non fa punti contro i partenopei dall’8 maggio 2011, vittoria per 2-1 in Serie A, con reti di Corvia e Chevanton per i giallorossi con la speranza momentanea partenopea che nacque dal provvisorio pareggio di Mascara. L’ultima rete del Lecce al Via del Mare contro il Napoli l’ha realizzata Federico Di Francesco, figlio dell’allenatore dei salentini, al minuto 52 di Lecce-Napoli 1-2 del 7 aprile 2023. Gara speciale anche per Antonio Conte, allenatore nato e cresciuto in Salento che però, non è propriamente amato dai tifosi leccesi. Anche in passato abbiamo visto come i sostenitori dei giallorossi hanno accolto l’allenatore con numerosi fischi e striscioni contro di lui.

