Decine di scuole di Napoli e provincia sono da settimane in occupazione da parte degli studenti, che stanno dimostrando con queste azioni la loro solidarietà al popolo palestinese. Ancora in queste ore la lista sta crescendo. Gli ultimi, in ordine di tempo, sono il Liceo Sannazaro di via Giacomo Puccini al Vomero e il Della Porta di via Antesecula del Rione Sanità.
Le rivendicazioni
«È arrivato il momento anche per noi studenti di schierarci contro un genocidio che dura da 77 anni – affermano gli aderenti al collettivo studentesco del Sannazaro spiegando i motivi dell’occupazione di questa mattina – Ci appelliamo all’ultimo spiraglio di democrazia della nostra società civile invocando il nostro sacrosanto diritto alla protesta. Siamo a conoscenza dei rischi e delle enormi responsabilità che ci assumiamo con questa nostra scelta. Preferiamo schierarci dalla parte giusta della storia».
Nelle ore precedenti era arrivato il comunicato dei ragazzi dell’Istituto Tecnico Della Porta. «Questa occupazione arriva in una cornice ben più grande di occupazioni e mobilitazioni in questa città. Ci inseriamo a pieno in questo movimento di lotta, per la liberazione dal fiume fino al mare della Palestina e in contrasto con un governo italiano sempre tacito e complice verso la questione palestinese» è la posizione espressa dal Collettivo scolastico che poi aggiungono: «C’è chi dice che ormai il conflitto è terminato, dopo i trattati di pace proposti e portati avanti da Trump e Natanyahu. Gli studenti e le studentesse non hanno mai creduto a questa “pace”, sia perché è una tregua già infranta 40 volte in 5 giorni da Israele, sia perché crediamo che non ci sia pace senza giustizia e che non ci sia pace sotto occupazione».
Tanti gli istituti occupati a Napoli
Da diverse settimane si assiste a numerose occupazioni di scuole a Napoli e nell’area metropolitana da parte degli studenti aderenti al movimento Kaos, sempre per aver sposato la causa palestinese e alla missione recente della Global Sumud Flotilla. Si va dal Liceo Genovesi al Vittorio Emanuele, dal Liceo Giambattista Vico all’Istituto Casanova al Liceo Artistico Santi Apostoli – tutti nel centro città – al Tito Lucrezio Caro di via Manzoni. Occupati anche il Liceo Vittorini all’Arenella, al Pitagora di Pozzuoli e al Mazzini (al Vomero), anch’esso occupato nelle scorse ore. Terminata da qualche giorno, invece, il Liceo Mercalli.

