Elena, 29 anni, maestra d’asilo, è stata sospesa dal proprio incarico dopo la scoperta del suo profilo OnlyFans da parte dei genitori degli alunni e delle istituzioni della scuola cattolica in cui lavorava. Ha fatto discutere l’intervento del Ministero, al lavoro per stilare nuove linee guida comportamentali per i dipendenti pubblici. Il dibattito pubblico si è polarizzato tra chi predica il rispetto delle proprie scelte private e chi la norma e la facciata delle istituzioni pubbliche.
Il caso di Elena Maraga, la maestra su OnlyFans, divide l’opinione
Quello della mestra di Treviso è solo l’ultimo caso di un’insegnante trovata con un profilo su piattaforme a pagamento o coinvolta nella diffusione di materiale pornografico. Elena Maraga, a causa di un genitore che l’avrebbe riconosciuta sulla piattaforma, è stata sospesa dalla scuola cattolica da cui lavorava da 5 anni. L’opinione pubblica di fronte a questo caso si è divisa. Anche tra i genitori c’è chi ha difeso la libertà individuale della docente di praticare attività – peraltro assolutamente legali e tassate – nel proprio privato. In tanti invece altri hanno chiesto il licenziamento della ragazza rea di aver messo in discussione l’integrità e la facciata della scuola. Più decisa è invece apparsa l’opinione del Ministero dell’Istruzione a riguardo.
L’intervento del Ministero dell’Istruzione: il nuovo regolamento comportamentale
Il MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) poco fa era intervenuto a modifica del Codice di comportamento nazionale per i dipendenti pubblici. Il Ministero stabiliva il divieto per i dipendenti pubblici di fare commenti o interventi che danneggino il prestigio e l’immagine della PA, oltre all’utilizzo esclusivo degli account istituzionali per attività connesse al lavoro. Ora, l’istituzione è a lavoro per redigere nuove regole etiche per i dipendenti pubblici che non vadano a ledere tali principi. Connesso a questo tipo di intervento, si può ricordare il recente caso Raimo. Il professore fu sospeso per 3 mesi dalla propria scuola dopo alcuni commenti di critica nei confronti dell’operato del ministro Valditara.
Elena Maraga tra OnlyFans e il sogno di fare la maestra
La – per ora ex – maestra Elena Maraga si dice sorpresa del caos mediatico generato dla caso. La 29enne, ha dichiarato al Messaggero, non vede nulla di sbagliato nel suo comportamento, che “non fa del male a nessuno e nella sfera privata ognuno fa ciò che vuole“. Certo è che dopo questa storia Elena avrà di sicuro avuto un boom di iscrizioni al suo canale OnlyFans. Elena è laureata in Scienze dell’Educazione, vive con i genitori, è anche bodybuilder e ha sempre sognato di fare la maestra d’asilo. Lei però, dichiara, a fronte dello stipendio da 1300 euro, è stata spinta a iscriversi a OnlyFans. Da qui, Elena ha notato che poteva guadagnare la stessa somma di denaro dello stipendio in qualche giorno.


