PUBBLICITÀ
HomeCronacaSfreccia con il monopattino lungo la Tangenziale, la corsa diventa virale

Sfreccia con il monopattino lungo la Tangenziale, la corsa diventa virale

PUBBLICITÀ

Ieri mattina un ragazzo ha percorso la Tangenziale di Napoli a bordo di un monopattino. Il video è stato inviato al deputato Francesco Emilio Borrelli che ha rilanciato la segnalazione dell’automobilista: “A un certo punto si è spostato anche nella corsia centrale“.

Il video del monopattino in Tangenziale di Napoli

Quali sono i mezzi vietati in Tangenziale

Eventuali divieti di accesso alla tangenziale e i limiti di velocità dipendono da come essa è classificata secondo le vigenti normative. Se è una autostrada, valgono le prescrizioni delle autostrade: la segnaletica è a sfondo verde, non vi possono transitare ad esempio pedoni, biciclette, macchine agricole, ciclomotori e veicoli a trazione animale, nonché motocicli di cilindrata inferiore ai 125 cc. Il limite di velocità massimo consentito è di 130 chilometri orari, salvo diversa indicazione.

PUBBLICITÀ

Se è una strada extraurbana principale, valgono le prescrizioni delle strade extraurbane principali: la segnaletica è a sfondo blu, presenta le medesime restrizioni ai veicoli lenti previste per le autostrade, e il limite di velocità massimo consentito è di 110 chilometri orari, salvo diversa indicazione.

Se è una strada extraurbana secondaria, ha segnaletica a sfondo blu e non vigono particolari divieti di transito, a meno che agli accessi della tangenziale non sia posto un segnale specifico. Il limite di velocità non può essere superiore ai 90 chilometri orari. In alcuni tratti, come ad esempio nelle tangenziali milanesi, per gli autocarri ed altri mezzi utilizzati per il trasporto merci, la velocità massima prevista è di 70 km/h.

PUBBLICITÀ