venerdì, Agosto 15, 2025
HomeSportNapoli e Argentina, legame nel segno del calcio: nel rione Sanità nasce...

Napoli e Argentina, legame nel segno del calcio: nel rione Sanità nasce l’Academy dell’AFA

Da Buenos Aires al rione Sanità, nel segno di Maradona e del calcio. Si rinsalda la connessione tra Napoli e l’Argentina con un progetto che guarda ai giovani. L’AFA, l’Associazione di calcio argentina, ha stipulato un accordo con Spaccanapoli Sporting per aprire nel rione Sanità un’Academy dedicata a formare giovani talenti con il metodo argentino.

Nel rione Sanità  a Napoli l’Academy argentina

Il legame tra Napoli e la terra Argentina non è un mistero: nato con gli emigranti lavoratori dell’800, ha trovato nel calcio il suo apice. Da Maradona a Lavezzi, da Sosa a Higuain, il celeste è ciò che li accomuna. Ora, l’Asociación del Fútbol Argentino (AFA) ha stretto un accordo con Spaccanapoli Sporting per aprire proprio nella città di Napoli un progetto che mira a promuovere la formazione di calciatori con il metodo argentino.

L’Academy avrà come sede il campo di San Gennaro dei Poveri, quartiere Sanità, cuore pulsante della Napoli del calcio di strada. L’AFA verrà nella città partenopea a cercare e formare calciatori e allenatori talentuosi, nello stile proprio del calcio argentino. Valorizzazione delle individualità, della creatività, della palla a terra, del “toque” e della “fantasía” i cardini.

“Un programma di formazione completo, basato sull’ambiente calcistico argentino di alto livello”

Il progetto è stato presentato sui social dalla pagina di Spaccanapoli Sporting e dall’AFA. Il 24 aprile è previsto il primo allenamento, con un ospite d’eccezione: Hernan Crespo, che con un video si è congratulato per la partnership.

Di seguito il comunicato dell’AFA: “Spaccanapoli Sporting e l’Asociación del Fútbol Argentino svilupperanno un’alleanza strategica per la gestione integrale dei talenti, con l’obiettivo di formare i calciatori fin dalla più tenera età, individuando i talenti locali e incorporando una metodologia multidisciplinare consolidata, che rafforzi non solo le competenze tecniche e tattiche, ma anche l’impegno, il rispetto e la sportività. Un programma di formazione completo, basato sull’ambiente calcistico argentino di alto livello.

È rivolto ai giovani dai 4 ai 21 anni, con un approccio che combina stimoli tecnici, tattici e cognitivi per migliorare la velocità di pensiero e il processo decisionale. Questa metodologia non mira solo allo sviluppo fisico e tecnico, ma anche alla lettura del gioco, alla gestione delle emozioni e al lavoro collettivo. Gli inviati della Federazione Argentina recluteranno sul territorio gli allenatori che fanno parte del progetto che saranno formati da professionisti dell’Afa garantendo una trasmissione fedele della metodologia, dei principi e dell’identità del calcio argentino“.