18.9 C
Napoli
mercoledì, Marzo 26, 2025
PUBBLICITÀ

Il Napoli ha fatto centro con McTominay e Gilmour, entrambi in gol con la Scozia

PUBBLICITÀ

È Napoli-show ad Hampden Park. La Scozia viene beffata al 97′ in Nations League ma i due goal della nazionale sono tutti e due dei nuovi centrocampisti azzurri, Scott McTominay e Billy Gilmour. C’è fermento tra i fan per vedere in campo i due scozzesi, che nel frattempo danno gioie in nazionale.

I goal di McTominay e Gilmour: Scozia 2-3 Polonia

La Scozia, sotto gli occhi dei suoi tifosi a Glasgow, Hampden Park, è andata prima sotto di due goal, il primo dei quali con qualche responsabilità di Gilmour. Al 23′ goal sugli sviluppi di calcio piazzato per McTominay, annullato però dal VAR. Gilmour però si fa subito perdonare al 46′, riaprendo la partita con un potente destro nella mischia dell’area di rigore. primo goal per lui con la nazionale alla 30a presenza.

PUBBLICITÀ

Arriva poi il pareggio al 76′: stavolta è McTominay a fare il 2-2 con un goal che arriva grazie al suo inserimento su un cross rasoterra da destra. Scozia che comunque poi è rimasta beffata. Rigore al 97′ grazie al quale l’italo-polacco Zalewski vanifica gli sforzi della Tartan Army (il soprannome della nazionale scozzese) e fa 2-3. Più contento Conte di veder brillare i propri uomini che gli scozzesi per la sconfitta in casa, ma resta la soddisfazione dei goal.

L’incognita tattica in vista delle prossime partite

Gioia dei goal a parte, ora sta ad Antonio Conte lavorare all’inserimento dei due giocatori per il quale il Napoli ha fatto un investimento economico importante. McTominay insidia il posto da titolare che Anguissa ha a Napoli già da qualche anno, ma non si escludono soluzioni tattiche diverse. Finora abbiamo visto un Napoli in campo con il 3-4-3, con con un mediano di possesso e uno di corsa con qualche compito offensivo. Ma per sfruttare al meglio le caratteristiche della rosa, si vocifera che Conte possa inserire un centrocampista in più, per lasciare a uno di loro più libertà di movimento.

Anche Folorunsho è un’opzione, torna in gruppo ed è a disposizione. L’ipotesi mantenendo i 3 dietro potrebbe essere il 3-5-2 con cui Conte ha tanto vinto in Italia, sfruttando i talenti di Neres e Politano a partita in corsa, oppure un ritorno a 4 dietro (con Di Lorenzo che svolgerebbe doppia funzione in costruzione a 3, da braccetto a terzino). Per la prossima a Cagliari resta difficile provare a immaginare cosa accadrà, a causa della pausa nazionali che non permette il lavoro di gruppo e le migliori condizioni del gruppo; si potrà sapere qualcosa in più per la partita allo stadium con la Juventus.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

L’ombra delle scommesse sul tennis a Napoli, Berrettini e Fognini vengono beccati dal pubblico e perdono la testa

Torna l'incubo delle scommesse sul tennis. E i riflettori vanno ad accendersi, di nuovo, sul torneo attualmente in atto...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ