La prima borsa modello Birkin di Hermes mai realizzata è stata venduta oggi 10 luglio. Battuta all’asta in mattinata, a Parigi da Sotheby’s, è stata aggiudicata, dopo un’aspra battaglia durata 10 minuti. Il compratore un collezionista Giapponese ad un prezzo a dir poco esorbitante. Oltre 10 milioni di dollari sono stati offerti per questo pezzo di storia della moda, una cifra pari a 8,6 milioni di euro.
Ecco i capi d’abbigliamento più pagati
La cifra da capogiro a cui è stata venduta la borsa ha stracciato tutti i record mai raggiunti fino ad ora. Infatti se il maglione di lana, appartenuto a Lady Diana, che è stato venduto al prezzo di 1,4 milioni di euro, prima sembrava una follia, adesso sembra quasi un capo a buon mercato. L’iconica borsa della casa francese non è, però, l’articolo di moda acquistato al prezzo più alto. Quest’ultima, infatti, è solo seconda ud oggetto di moda ancora più esclusivo: Le scarpette rosso rubino del “Mago di Oz“, vendute l’anno scorso per 30 milioni di euro.
Birkin di Hermes: Una delle borse più ricercate al mondo
Realizzata dalla casa di moda parigina per l’artista Jane Birkin, attrice, cantante e icona, dalla quale prende il nome, è stata creata nel 1984. Ad oggi la versione commercializzata della borsa Birkin è diventata uno degli articoli di lusso più esclusivi al mondo, con prezzi esorbitanti, che sfiorano anche i 500 mila euro e la sua lista d’attesa lunga anni.
La storia e l’origine dell’iconica borsa
L’iconica borsa è il frutto del fortuito incontro avvenuto nel 1983, sul volo Air France Parigi-Londra. Tra Jean-Louis Dumas, amministratore delegato del gruppo Hermès, e Jane Birkin, attrice e cantante dal volto che non si dimentica. Subito scocca la scintilla di una conversazione vivace, brillante, fatta di scambi di idee e intuizioni. Poi, il momento cruciale: l’agenda di Jane cade, spargendo ovunque tutti i suoi appunti. «Nessuna agenda e nessuna borsa è in grado di contenere tutti i miei fogli» dice lei, Dumas risponde che le avrebbe creato una borsa capiente ma, al tempo stesso, elegante. Così Dumas iniziò ad abbozzare su un sacchetto di carta dell’aereo il tipo di borsa che le sarebbe piaciuto.
Quest’ultimo poi ne fece realizzare un esemplare e lei, lusingata, accettò quando Hermès le chiese se poteva commercializzare la borsa a suo nome.
La borsa divenne così famosa che Birkin, prima della sua morte, avvenuta nel 2023 all’età di 76 anni, pensò che i necrologi avrebbero probabilmente scritto “Come la borsa” o qualcosa del genere”, aggiungendo: “Beh, poteva andare peggio”.
Sotheby’s ha dichiarato che il prototipo in morbida pelle completamente nera fu realizzato a mano per la Birkin e non è mai stata realizzata una uguale. L’ha descritta come una “borsa leggendaria” e “uno degli articoli di moda più iconici mai creati”.
Curiosi particolari della Birkin venduta 8,6 milioni di euro
Prima di essere venduta a Parigi, a borsa ha partecipato ad aste e mostre in giro per il mondo passando per Hong Kong fino a New york. Questa ha sette elementi di design unici che la distinguono da tutte le Birkin successive, ha dichiarato la casa d’aste. Oltre ad essere l’unica Birkin con una tracolla non rimovibile la borsa presenta le iniziali “J.B.” della cantante. Ma ci sono due peculiarità che la rendono l’oggetto ancora più unico. Infatti oltre ai segni lasciati dagli adesivi che la cantante attacava alla borsa, c’era anche un tagliaunghie attaccato perché Birkin “non è mai stata una persona da unghie lunghe e dipinte”, ha dichiarato Sotheby’s.


