La lotta scudetto è entrata ufficialmente nel vivo. La vittoria importantissima del Napoli contro il Torino è stata determinante ai fini della classifica, infatti gli azzurri hanno scavalcato l’Inter che a sua volta ha perso in casa contro la Roma. Con 4 giornate al termine e 12 punti a disposizione al Napoli bastano 10 punti per laurearsi Campione d’Italia.
Lotta scudetto: Il Napoli è in salute e può vantare di un calendario favorevole
I partenopei sono reduci da tre vittorie consecutive in Serie A rispettivamente contro Empoli, Monza e Torino. L’uomo decisivo in questo ultimo periodo è lo scozzese McTominay con 5 reti realizzate nelle tre gare citate. I ragazzi di Conte sembrano aver ritrovato anche quella solidità difensiva che ad un certo punto sembrava svanita, e sono reduci da 3 clean sheet consecutivi. I soli 25 gol subiti in stagione sono un fattore che fa ben sperare il tecnico pugliese in vista dei prossimi 4 impegni. Le ultime quattro sfide per i campani sono sulla carta più agevoli di quelle dei nerazzurri ma comunque non scontate. Nel prossimo incontro infatti gli azzurri saranno impegnati nella delicatissima trasferta di Lecce, contro una squadra che ha bisogno ancora di punti salvezza. A seguire ci sarà l’incontro al Maradona contro il Genoa di Vieira, una delle squadre rivelazione della stagione. In chiusura di campionato ai partenopei spettano le sfide contro Parma in trasferta, e Cagliari in casa, due squadre sulla carta ancora non salve ma nelle prossime settimane potremmo saperne di più.
Lotta scudetto: L’Inter in crisi nera. Due sconfitte consecutive ed un calendario che non sorride
I ragazzi di Simone Inzaghi vengono da due sconfitte consecutive in campionato contro Bologna e Roma senza gol all’attivo. I nerazzurri appaiono stanchi, complice anche le tante sfide accumulate nelle gambe. Negli ultimi due turni sono stati sorpassati in classifica ed ora non sono più padroni del proprio destino. Le ultime quattro gare che attendono l’Inter non sono neppure cosi scontate. Verona, Torino, Lazio e Como gli avversari del club milanese. Se Torino e Como sembrano non dover chiedere nulla più a questo campionato, non si può dire lo stesso di Verona e Lazio che sono ancora a caccia dei loro rispettivi obiettivi salvezza e Champions League.