E’ ripartita nella notte, direzione Messina, la nave da crociera Msc World Europa, rimasta ieri ferma al largo di Ponza per ore a causa di un’avaria ai motori.
Dopo una sosta a Napoli, dove la nave è arrivata ieri sera, ha ripreso la normale navigazione.
Dopo l’intervento dei tecnici specializzati la nave da crociera Msc “World Europa” – bloccata per diverse ore al largo dell’isola di Ponza, a causa di un guasto all’impianto elettrico – è ripartita “con sistema di propulsione parzialmente ripristinato” e ha fatto rotta verso Napoli. Lo ha fatto sapere nel primo pomeriggio la compagnia sottolineando che “una verifica tecnica approfondita sarà effettuata non appena la nave avrà raggiunto lo scalo previsto”. Il gruppo ha ribadito che “tutti i servizi a bordo continuano a funzionare regolarmente e non vi sono condizioni che compromettano la sicurezza degli ospiti o dell’equipaggio”. La nave è arrivata nel porto Campano poco dopo le 20.
Impegnata in un tour con tappe in Italia, Malta, Spagna e Francia, la nave era partita da Genova diretta a Napoli, dove sarebbe dovuta arrivare intorno alle 11 di questa mattina. A bordo c’erano 8.585 persone: 6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio. La situazione a bordo della nave era stata subito definita “tranquilla e sotto controllo” dalla Guardia Costiera.
Alle 07.25 l’equipaggio ha comunicato al Centro nazionale di coordinamento del Soccorso marittimo della Guardia Costiera di aver riscontrato un’avaria di natura elettrica ai motori. Così due rimorchiatori sono partiti dai porti di Gioia Tauro e di Napoli, per assistere la nave da crociera e condurla in sicurezza al porto di Napoli. A bordo sono anche arrivati i tecnici specializzati della Compagnia che si sono subito messi a lavoro per risolvere l’avaria.
A scopo precauzionale, era stato anche disposto l’invio in zona della motovedetta CP 308 della Guardia Costiera di Ponza e della motovedetta CP 280 della Guardia Costiera di Napoli, ed è stato previsto un sorvolo di un elicottero AW 139 – Nemo della Guardia Costiera.
Una volta attraccata in banchina, è previsto lo sbarco dei passeggeri che hanno concluso la crociera e saliranno a bordo le centinaia di persone che per diverse ore hanno atteso di iniziare il viaggio. Prima di decidere sulla ripresa della navigazione, però, la Msc World Europa sarà sottoposta nelle prossime ore a verifiche tecniche approfondite. Se non saranno riscontrati problemi la nave potrà raggiungere la successiva tappa a Messina.
La World Europa è una dei fiori all’occhiello della flotta crocieristica di Msc. È stata costruita presso i cantieri navali di Chantiers de l’Atlantique a Saint Nazaire, in Francia, e ha iniziato la sua attività il 20 dicembre 2022 con un viaggio di andata e ritorno di 9 giorni dal Qatar dopo aver prestato servizio come nave hotel a Doha durantei Mondiali di calcio 2022. È la prima nave di classe World di Msc. Registrata nel porto della Valletta e varata il 2 dicembre 2021, è costata circa 1 miliardo di euro. Ha una stazza lorda di 215.863 tonnellate, è lunga oltre 333 metri e una larghezza di 47 metri ed è alta, dalla linea di galleggiamento, 68 metri. Ha 20 ponti e oltre 2600 cabine.
La nave è alimentata da 5 motori a doppia alimentazione che possono funzionare con il Gas naturale liquefatto (Gnl) e con gasolio marino a basso tenore di zolfo. Ha un sistema di riduzione catalitica che riduce le emissioni di azoto del 90%. Si tratta anche della prima nave al mondo a implementare una cella a combustibile alimentata a Gnl. Il dimostratore di celle a combustibile da 50 chilowatt a bordo della nave incorpora la tecnologia a celle a combustibile e utilizza il Gnl per produrre elettricità e calore a bordo riducendo ulteriormente le emissioni di gas serra del 30% rispetto alle navi con motori convenzionali a Gnl. In più minimizza l’impatto acustico grazie a un sistema di gestione del rumore riducendo i potenziali effetti sulla fauna marina.


