giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàScatta l'aumento delle sigarette, 20 centesimi in più sui pacchetti

Scatta l’aumento delle sigarette, 20 centesimi in più sui pacchetti

Dal 15 febbraio scattano gli aumenti delle sigarette secondo la Legge di Bilancio. Quindi crescono i prezzi di circa 20 centesimi di varie marche tra cui Chesterfield, Philip Morris, Winston e le Camel. Arriverà a 28 euro per 1.000 sigarette a partire dallo scorso 1° gennaio, invece, dal 2024 sarà 28,20 euro e dal 2025 passerà a 28,70 euro. A prevederlo è il comma 122 dell’articolo 1 della Legge 29 dicembre 2022 numero 197, relativo alle disposizioni in materia di accisa sui tabacchi lavorati e di imposta di consumo sui prodotti succedanei dei prodotti da fumo. L’intervento riguarda anche i sigari, il tabacco da fiuto, da mastico, da pipa e da inalazione.

GLI AUMENTI DELLE SIGARETTE NEI PROSSIMI TRE ANNI 

Per le sigarette tradizionali ammonta a circa 20 centesimi il primo anno ed è compreso tra 10 e 15 in media nei prossimi tre anni l’aumento previsto dalla bozza della manovra. Dopo due anni di tassazione ferma, il testo alza l’accisa cosiddetta “specifica” da 23 a 36 euro per 1.000 sigarette nel 2023, a 36,50 euro per 1.000 sigarette nel 2024 e a 37,00 euro per 1.000 sigarette a partire dal 2025. Si tratta di un aumento della parte fissa che comporta un automatico ribasso della parte variabile dell’accisa e che, a conti fatti, si traduce appunto in un rincaro in media, considerando sia i prodotti di alta che di bassa gamma, di circa 20 centesimi a pacchetto il primo anno e di 10-15 centesimi sui tre anni in media.

LA LISTA DELLE SIGARETTE IN AUMENTO

[pdf-embedder url=”https://internapoli.it/wp-content/uploads/2023/02/0-ANTEPRIMA-14-02-23.pdf”]

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.