25.1 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

Senza il gol di Zaccagni l’Italia sarebbe fuori dagli Europei, ora sfida alla Svizzera

PUBBLICITÀ

Archiviati i gironi, gli Europei entrano nel vivo con gli Ottavi di Finale. Guai a dare scontati certi risultati quando si parla di Europei: basti pensare al Gruppo F, dove ieri sera la Georgia di Kvara ha liquidato senza troppi problemi il Portogallo di Cristiano Ronaldo per una storica qualificazione, oppure alla bagarre del Gruppo E dove la differenza reti ha penalizzato l’Ucraina.

Quest’Europeo al momento ha ancora una squadra leader. Difatti, oltre alla Spagna e ai padroni di casa della Germania, nessuna squadra ha fino ad ora davvero entusiasmato.  L’Inghilterra è passata da prima, ma con molti punti interrogativi come dimostrato dai fischi del pubblico nonostante la presenza delle stelle Bellingham e Kane. Primo posto addirittura non centrato dalla Francia con una sola vittoria nel match d’esordio con l’Austria, peraltro con un autogol.

PUBBLICITÀ

Tabellone pro azzurri ?

Ciò ha dato vita ad un tabellone sorprendente ed allo stesso tempo avvincente che come tre anni fa potrebbe dare una mano proprio alla nostra Nazionale. Se nella parte “big” del tabellone ci sono le superfavorite Germania, Francia, Belgio Spagna e Portogallo, dall’altra parte a fare compagnia agli uomini di Spalletti spiccano l’Olanda e soprattutto l’Inghilterra, in quello che già ai quarti di finale potrebbe essere un remake dell’ultima finale. Ma prima di cantare vittoria, gli azzurri saranno di scena a Berlino e dovranno superare la Svizzera.

ITALIA SFIDA LA SVIZZERA

E’ questo l’interrogativo di milioni di italiani. Lunedi sera siamo tutti saltati dalla gioia al gol qualificazione, ma ciò non cancella una partita brutta, con poco mordente. Soprattutto, non dobbiamo dimenticare che senza la prodezza targata Zaccagni l’Italia non sarebbe rientrato nelle migliori terze, in quanto avrebbe terminato il girone a 3 punti come Slovenia ed Ungheria, ma con una differenza reti peggiore.

Spalletti dovrà lavorare sulla testa dei calciatori, facendo capire l’importanza di un ottavo di finale contro un avversario tutt’altro che semplice da affrontare, forte del blocco “italiano” dei vari calciatori che hanno militato e militano tuttora in Serie A che sicuramente staranno adottando le contromosse per ingabbiare Barella e company.

Riguardo alle scelte di formazione, prove di 3-4-2-1 con Buongiorno favorito su Mancini e Fagioli che scalpita per una maglia da titolare probabilmente al posto di Jorginho.

Saranno decisive le prossime 48 ore per il tecnico di Certaldo per sciogliere gli ultimi dubbi, in una cornice quella di Berlino che evoca ricordi magici.

Italia nella parte del tabellone con Inghilterra e Olanda. Gli azzurri affronteranno la Svizzera sabato 29 alle ore 18. Dall’altro lato ci sono Spagna, Germania, Francia, Portogallo e Belgio, cinque delle 6 teste di serie al momento del sorteggio.

OTTAVI DI FINALE (29 GIUGNO-2 LUGLIO)
29 giugno, ore 18 SVIZZERA-ITALIA (38) all’Olympiastadion di Berlino
29 giugno, ore 21 GERMANIA-DANIMARCA (37) al Westfalenstadion di Dortmund
30 giugno, ore 18 INGHILTERRA-SLOVACCHIA (40) all’Arena AufSchalke di Gelsenkirchen
30 giugno, ore 21 SPAGNA-GEORGIA (39) al RheinEnergieStadion di Colonia
1° luglio, ore 18 FRANCIA-BELGIO (42) alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf
1° luglio, ore 21 PORTOGALLO-SLOVENIA (41) al Waldstadion di Francoforte
2 luglio, ore 18 ROMANIA-OLANDA (43) all’Allianz Arena di Monaco di Baviera
2 luglio, ore 21 AUSTRIA-TURCHIA (44) alla Red Bull Arena di Lipsia
QUARTI DI FINALE (5-6 LUGLIO)
5 luglio, ore 18 Vincente gara 39-Vincente gara 37 (45) alla MHPArena di Stoccarda
5 luglio, ore 21 Vincente gara 41-Vincente gara 42 (46) al Volksparkstadion di Amburgo
6 luglio, ore 18 Vincente gara 40-Vincente gara 38 (48) alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf
6 luglio, ore 21 Vincente gara 43-Vincente gara 44 (47) all’Olympiastadion di Berlino

SEMIFINALI (9-10 LUGLIO)
9 luglio, ore 21 Vincente gara 45-Vincente gara 46 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera
10 luglio, ore, ore 21 Vincente gara 47-Vincente gara 48 al Westfalenstadion di Dortmund
FINALE
14 luglio, ore 21 all’Olympiastadion di Berlino

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Assurdo nel Salernitano, sposi organizzano il banchetto nuziale in strada e bloccano il traffico

Alcuni cittadini hanno segnalato al deputato Francesco Emilio Borrelli un video trovato in rete che mostra un banchetto di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ