Si chiude con un pareggio invece la gara tra Sorrento e Latina. La squadra di Ferraro torna a muovere la classifica dopo tre sconfitte consecutive. Ma deve accontentarsi di un misero punticino. I due gol arrivano nella ripresa: Guadagni illude i rossoneri, poi Saccani firma il pari per i pontini.
Vince la Juventus Next Gen, risultato che non sorprende, a giudicare dal momento del Foggia. Anche a Biella la squadra di Zauri approccia nel modo peggiore, e reagisce solamente nella prima parte del secondo tempo. Soltanto la ‘clemenza’ dei bianconeri – che hanno sciupato diverse occasioni in contropiede oltre a un calcio di rigore con Pietrelli – ha scongiurato un passivo più pesante. Il programma della domenica si è aperto con la gara all’ora di pranzo tra Catania e Crotone. Partita divertente ma senza reti. Uno zero a zero che smuove la classifica ma che non permette a nessuna delle due uno scatto decisivo verso le zone interessanti. Tuttavia la situazione resta intrigante, soprattutto per la compagine calabrese. Un gol di Crimi all’ultimo minuto dell’extratime permette al Messina di passare sul campo del Giugliano. Tigrotti due volte in vantaggio, con reti di Del Sole e Minelli, e due volte capaci di farsi rimontare, poi la rete di Crimi regala tre punti preziosi alla sua squadra e tiene viva la speranza di giocarsi i play out. Vittoria sofferta per il Monopoli, che batte la Casertana (1-0) grazie a un gol di Pellegrini nel recupero. Una partita povera di emozioni e occasioni, risolta da un episodio al 91’: rigore concesso per un fallo di Fabbri su Valenti, respinto inizialmente da Zanellati, ma ribadito in rete da Pellegrini. Tre punti pesantissimi per i biancoverdi, mentre i campani vedono avvicinarsi il Messina.