RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.
PUBBLICITÀ
L’anticipo di venerdì Picerno-Taranto aprirà la ventottesima giornata. Per i lucani non dovrebbe essere difficile incamerare i tre punti contro una compagine di ragazzini che gioca solo per onorare la maglia, in attesa della decisione della Covisoc. Sabato pomeriggio si giocheranno quattro gare in contemporanea. Riflettori accesi sui due derby campani. Al “Pinto” la Casertana ospiterà l’Avellino. Sarà un derby dalle emozioni forte in entrambe le compagini e ovviamente tra le due tifoserie. Sarà sfida importantissima per i falchetti ma anche per i lupi per ovvi motivi di classifica. Il derby tra Turris e Cavese, in programma al «Liguori», è una partita molto importante per gli aquilotti che vogliono tornare al successo per provare ad allontanarsi dalla zona calda della classifica. La sfida contro i corallini però è, al momento, un punto interrogativo. La situazione societaria biancorossa è aperta a qualsiasi scenario. Il Giugliano sarà impegnato in trasferta contro la Juve Next Gen, due compagini che stanno attraversando un buon momento. I tigrotti di Bertotto sono reduci da tre vittorie consecutive e i bianconeri di Brambilla da una striscia di dodici risultati utili consecutivi. In trasferta anche il Benevento che sarà impegnato in terra laziale sul campo del Latina. Per i sanniti non vi sono alternative dovranno puntare alla vittoria se vorranno continuare a sognare ma di fronte troveranno una compagine che necessita di punti per tirarsi fuori dalla zona rossa. Il cartellone domenicale mette in scena altre quattro gare. Occhi puntati su Crotone-Monopoli, due compagini che stazionano nella zona alta della classifica ma che nelle ultime giornate hanno un po’ frenato la loro corsa verso la vetta della classifica. I padroni di casa si presentano a quest’appuntamento con l’attacco più prolifico e gli ospiti con la difesa più ermetica. Sarà interessante vedere alla fine dei 90’ chi riuscirà a prevalere. Foggia-Potenza, una sfida che ebbe inizio alla fine degli anni’ 30 e che mantiene sempre acceso il suo fascino. I padroni di casa sono reduci da due vittorie di fila e sono distanti solo tre lunghezze dai play off mentre i lucani, che negli ultimi quattro incontri hanno raccolto un solo punticino, rimangono al sesto posto. Al “Tonino D’Angelo” va in scena una sfida quasi inedita tra la matricola pugliese del Team Altamura e il blasonato Catania. L’unica sfida risale alla fine degli anni ’90 quando le due compagini militavano in C2. Gara aperta a qualsiasi risultato. La capolista Audace Cerignola, in attesa dei verdetti della Covisoc, andrà a far visita al Sorrento. Tappa importante per l’undici pugliese che affronterà una squadra, quella rossonera, che con l’avvento in panchina di Ferraro, è in serie positiva da tre giornate. Chiude la 28^ giornata il posticipo di lunedì sera Messina-Trapani. Le due compagini arrivano al derby da due 0-0. Per un paradosso, sono i peloritani invischiati nella lotta salvezza ad avere l’umore più alto avendo pareggiato a Benevento. Mentre i trapanesi sono ancora a caccia di una propria identità e si leccano le ferite dopo l’estromissione dalla Coppa Italia.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ