Marco Antonio Del Prete si è dimesso dalla carica di sindaco di Frattamaggiore, indiscrezione riportata da Ergotv. La sua scelta potrebbe essere frutto della volontà di candidarsi alle prossime elezioni al consiglio della Regione Campania. Le dimissioni arrivano dopo a quelle rassegnate da Giorgio Zinno e Ciro Buonajuto, rispettivamente, sindaci di San Giorgio a Cremano e di Ercolano.
Buonajuto non è più sindaco di Ercolano, l’ex primo cittadino punta al Consiglio Regionale
“Non è un addio, ma un nuovo inizio – ha dichiarato Ciro Buonajuto –. Continuerò a portare Ercolano nel cuore e nelle battaglie che mi attendono, sperando di rappresentarla nel prossimo consesso regionale. Mi candido a consigliere per portare questa energia, questa visione e questo territorio nelle scelte che contano. Durante questi 10 anni Ercolano ha vissuto una stagione di rinascita: spazi restituiti alla città, legalità riaffermata, infrastrutture realizzate, servizi potenziati , e una nuova immagine costruita con coraggio, impegno e determinazione con un’azione amministrativa guidata da tre direttrici: Legalità, Cultura e Turismo. Obiettivi raggiunti grazie all’impegno di tutti: Giunta, Consiglieri, dirigenti, funzionari, dipendenti ma anche volontari, associazioni e cittadini. Tra gli interventi più significativi ci tengo a ricordare la riapertura del Parco Inferiore della Villa Favorita , la riqualificazione di Piazza Carlo di Borbone e Corso Italia , l’ammodernamento dell’intera rete di illuminazione pubblica , la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri , il miglioramento dello Stadio Solaro , la bonifica ambientale che ha reso balneabile il mare di Ercolano , e l’avvio di progetti strategici per il futuro come il parcheggio interrato di Piazza Trieste , i nuovi palazzetti dello sport , la funivia per il Vesuvio e il waterfront, la passeggiata sul lungomare che collegherà il litorale da Portici a Torre del Greco. In questi anni sono stati riaperti parchi , asfaltati 12 km di strade , potenziata la videosorveglianza , realizzati micro-nidi e centri per le famiglie , e messi a gara, tra i primi in Italia, gli arenili pubblici , nel pieno rispetto delle normative”.