PUBBLICITÀ
HomeAttualitàTorna la carta dedicata a te da 500 euro: chi ne ha...

Torna la carta dedicata a te da 500 euro: chi ne ha diritto e cosa si può acquistare

PUBBLICITÀ

Anche quest’anno torna la carta Dedicata a te, la social card da 500 euro per l’acquisto di alimentari e beni di prima necessità destinata a famiglie con almeno tre componenti e un ISEE più basso di 15 mila euro.

Torna la social card da 500 euro, chi ne ha diritto 

La nuova carta Dedicata a te consiste in un contributo di 500 euro caricato su carte elettroniche di pagamento, prepagate o ricaricabili. E’ riservata a famiglie con ISEE basso, inferiore a 15mila euro, con un nucleo familiare di almeno tre componenti. Inoltre, i componenti del nucleo familiare devono essere residenti in Italia, regolarmente iscritti all’Anagrafe comunale. La priorità è attribuita a famiglie con ISEE più basso ed in base al figlio più piccolo di età. La priorità maggiore è riservata a quelle con almeno un componente nato entro il 31 dicembre 2011. Poi a quelle con almeno un componente nato entro il 31 dicembre 2007, ed infine a quelle con almeno tre componenti.
Non è prevista una procedura di domanda. L’INPS stilerà una graduatoria sulla base dell’elenco dei nuclei familiari che ne hanno diritto e che presentino ISEE inferiore a 15 mila euro. I Comuni pubblicheranno poi la lista dei beneficiari e forniranno indicazione sulla modalità di ritiro. Inoltre il contributo non è riservato a chi già usufruisce dell’Assegno di inclusione, Carta acquisti o alti sussidi per la povertà, a chi è in cassa integrazione, e a chi presenta nel nucleo almeno un componente che percepisce la Naspi o altra indennità di disoccupazione.

PUBBLICITÀ

Cosa si può acquistare con la social card

La carta può essere utilizzata per l’acquisto di beni di prima necessità e alimentari. Sono inclusi: pane, pasta, riso, carne, pesce, formaggi, uova, frutta e verdura, prodotti da forno e cereali, alimenti per l’infanzia e omogeneizzati. Sono invece esclusi dall’acquisto: alcolici e superalcolici, prodotti per la cura della persona e della casa, alimenti per animali, abbigliamento e articoli non alimentari. Tra le novità di quest’anno è stato escluso l’acquisto di carburanti tramite il contributo.

Quando arriva la carta 

La distribuzione della social card è prevista tra settembre e ottobre 2025. I beneficiari riceveranno una comunicazione via posta o tramite il portale INPS. Tale comunicazione conterrà il codice identificativo della carta, l’indicazione dell’ufficio postale dove ritirarla e le istruzioni per l’attivazione. Il valore di 500 euro sarà già caricato ed è spendibile subito dopo il ritiro della carta.
Secondo il decreto attuativo del Ministero dell’Agricoltura, per l’edizione 2025 della Social card “Dedicata a te” sono disponibili circa 1.157.179 carte. Il decreto stabilisce che il primo acquisto con la carta dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena disattivazione automatica del beneficio. Per quanto riguarda la scadenza, in base a quanto stabilito dal decreto l’importo residuo della carta dovrà essere speso entro e non oltre il 28 febbraio 2026. Chi aveva già la carta l’anno scorso e risulta ancora in diritto non dovrà attivarne una nuova, ma l’importo sarà caricato automaticamente sulla vecchia.

PUBBLICITÀ