PUBBLICITÀ
Si è tenuto in queste ore un sopralluogo congiunto tra i Vigili del Fuoco (VVF) e il Comune di Napoli presso i parcheggi sotterranei dello Stadio Diego Armando Maradona. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di riqualificazione e modernizzazione dell’impianto sportivo in vista del prestigioso evento calcistico UEFA EURO 2032.
Al sopralluogo hanno partecipato, per il Corpo dei Vigili del Fuoco, il Comandante Provinciale e per il Comune di Napoli, l’Assessore alle Infrastrutture.
L’obiettivo della verifica era accertare lo stato attuale delle strutture sotterranee che, pur rappresentando una risorsa fondamentale con una capacità complessiva di circa 250 posti auto, sono rimaste pressoché inutilizzate per circa 35 anni, ovvero sin dai Mondiali di Italia ’90.
La collaborazione tra VVF e Amministrazione Comunale è strategica per garantire che la rifunzionalizzazione degli spazi avvenga nel pieno rispetto delle normative di sicurezza antincendio e strutturali, un elemento cruciale per la completa modernizzazione dello Stadio.
Al termine del sopralluogo, è emerso ottimismo sulla possibilità di procedere con la progettazione della completa rifunzionalizzazione e messa in sicurezza dei parcheggi. Tali spazi rappresenterebbero un notevole incremento dell’offerta di sosta a servizio dell’impianto e del quartiere, contribuendo significativamente al miglioramento della logistica e della fruibilità dello Stadio in occasione di grandi eventi, a partire da UEFA EURO 2032.
PUBBLICITÀ


