22.6 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Spaccio sul “modello Scampia” nel Parco Verde di Caivano, in manette capopiazza e affiliato

PUBBLICITÀ

Questa mattina, a conclusione di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli — Direzione Distrettuale Antimafia – il personale del Commissariato della Polizia di Stato di Afragola ha eseguito due ordinanze di applicazione della custodia cautelare in carcere — emesse  dal Gip del Tribunale di Napoli nei confronti di Culierso Michele e Fucito Pasquale entrambi indagati per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti unitamente ad altre 22 persone.

L’attività d’indagine che ha originato l’emissione di tali provvedimenti risale al periodo ricompreso tra il 16 Maggio 2007 al 04 Aprile 2008; in tale periodo, personale del Commissariato di Afragola a seguito di un articolata attività investigativa accertava l’esistenza di un’intensa attività di spaccio di sostanze stupefacenti nella zona del Parco Verde di Caivano, effettuando a riscontro svariati sequestri di sostanze illecite.  Più specificamente, il gruppo composto da tutte le persone su nominate, si occupava, con precisa suddivisione di ruoli e compiti, dell’acquisto, del confezionamento e del successivo smercio delle sostanze in questione; inoltre era prevista un’organizzazione deputata al controllo del territorio nonché alla contabilità dei proventi derivanti dallo smercio stesso. Iaccarino Carmine e Ruggiano Antonietta costituivano i promotori ed organizzatori dell’attività di acquisto e smercio; il Vaccarella Pasquale, promotore, forniva la droga ai soggetti su esposti; Ruggiano Anna e Salvati Rosa si occupavano del trasporto del narcotico, e della distribuzione sulle piazze di spaccio; Antonaccio Carmela custodiva i proventi dell’attività di spaccio; Odesco Raffaele ed Amaro Mario erano addetti allo spaccio; Culierso Michele, Ruggiano Anna, Culierso Filomena e Storioni Franco erano tutti affiliati al sodalizio criminale nonché stipendiati dalla Ruggiano Antonietta; lo Storoni aveva anche il compito di accompagnare quest’ultima presso il Vaccarella Pasquale per i rifornimenti di droga; Iaccarino Assunta, Iaccarino Patrizia, Iaccarino Giuseppe, Iaccarino Ernesto, Andreozzi Antonio e Gelato Giuseppe, tutti affiliati partecipi all’illecita attività in qualità di vedette al fine di allertare gli spacciatori circa l’eventuale presenza di forze dell’ordine; Fucito Giovanni, Fucito Pasquale, Fucito Rosaria, Salvato Mario e Iaccarino Angela erano i gestori della piazza di spaccio.

PUBBLICITÀ

Nel corso delle suddette operazioni personale operante provvedeva all’esecuzione di nr. 17 decreti di perquisizione locale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Vergogna a Roma, spunta uno striscione che inneggia l’assassino di Ciro Esposito

"Daniele De Santis figlio di Roma!". Nella Capitale ancora una scritta inneggiante a Daniele De Santis, l'ultras romanista condannato...

Nella stessa categoria