Segni di vita sulla questione dei lavori di ammodernamento dello stadio di Fuorigrotta. Al Comune si lavora alle verifiche tecniche per capire se la riapertura del terzo anello dello stadio Maradona sia un’ipotesi viabile e fruttuosa. Al riguardo, gli interventi dell’assessore allo sport Emanuela Ferrante e di quello alle infrastrutture Edoardo Cosenza.
Lavori sulla riapertura del terzo anello dello stadio Maradona
Quando all’allora stadio San Paolo il terzo anello era accessibile al pubblico, era la stagione 2005-2006, la SSC Napoli si chiamava Napoli Soccer e dominava il campionato di Serie C1. All’epoca, causa inagibilità legata alle vibrazioni del terzo anello, la capienza fu ridotta a 60.000 spettatori, circa 6.000 in più dell’attuale. Ora, nel caos che riguarda lo Stadio Maradona, in vista degli Europei 2032 e del difficile rapporto tra la società e il Comune sulla gestione dell’impianto, emergono novità sulla sua riapertura. L’assessore alle infrastrutture Edoardo Cosenza ha pubblicato su Facebook delle foto di operai al lavoro per le valutazioni tecniche del settore. Si lavora quindi per capire se e come si potrebbe procede ai lavori di ammodernamento dell’impianto. Il terzo anello ridarebbe al Maradona circa 10.000 posti in più; la chiave sta nel capire come minimizzare il danno economico per la società in caso di lavori.
Il sindaco Manfredi sulla questione restyling
Intanto Aurelio de Laurentiis si gira intorno per cercare un terreno su cui costruire il nuovo impianto che potrebbe ospitare il Napoli. Il sindaco Manfredi invece punta sulla strada del restyling: “Il restyling dello stadio Maradona è una delle nostre priorità. La scelta però tocca al Napoli e deve essere condivisa con la società. Non ci sono finanziamenti pubblici, se non in minima parte, ed è giusto allora che il Napoli valuti la possibilità di riqualificare il Maradona o puntare sul nuovo stadio“. D’altro canto, vari esperti del settore escludono la possibilità che un restyling sia fattibile per garantire al Maradona la partecipazione tra gli stadi dell’Europeo, vista anche la difficoltà logistica di tutte le operazioni che richiedono l’avvicinamento dei posti a sedere al centro del campo per questioni di visibilità.
L’assessore allo sport Ferrante positiva sul rifacimento del Maradona
A Kiss Kiss Napoli invece è intervenuta Emanuela Ferrante, assessore allo sport del Comune. “Restyling del Maradona? Oggi ho parlato con uno degli ingegneri del Comune che si sta occupando di questo. Bisogna fare verifiche approfondite per capire se, con le condizioni attuale, si possa utilizzare anche il terzo anello in vista di alcuni interventi da fare in funzione di Euro 2032. Ho sentito dire dal sindaco che si tratta di una decisione che sarà chiara prima dell’estate. Ora facciamoli lavorare con calma e speriamo che tutto vada per il meglio. E’ stato determinante l’incontro insieme al Ministro Abodi. Essendosi sintonizzate le parti in causa penso sia più vicino il risultato“.

