Stop al limite dei liquidi in aereo, presto volare potrebbe diventare più semplice: negli aeroporti principali, i passeggeri potrebbero non dover più sottostare al limite dei flaconi da 100 millilitri nel bagaglio a mano. Tutto dipenderà dal via libera dell’Ecac, conferenza europea dell’aviazione civile, l’incontro è previsto tra fine luglio e agosto.
Gli aeroporti coinvolti
Gli aeroporti coinvolti saranno: Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo, Bologna, Catania, Torino.
Un cambiamento significativo visto che il limite per i liquidi è in vigore da quasi vent’anni.
Introdotta nel 2006, la restrizione nasceva a seguito agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, che trasformarono radicalmente le misure di sicurezza aeroportuali.
L’obiettivo era prevenire il rischio che esplosivi venissero nascosti in contenitori all’apparenza innocui, come bottigliette d’acqua o cosmetici.
Grazie a nuovi scanner di ultima generazione, questi dispositivi sono in grado di rilevare e distinguere i liquidi pericolosi, superando così la necessità delle restrizioni attuali.