Trading online per principianti: tutto quello che devi sapere per iniziare
Sempre più persone sono attirate dal trading online, sperando di trovare un modo per guadagnare soldi facilmente, senza troppa fatica e magari divertendosi. Purtroppo le cose non stanno proprio così e vogliamo darvi in questo articolo alcuni consigli per non venire travolti da un’attività difficile, pericolosa e che richiede anni di studio
Cos’è il trading online e perché sta attirando sempre più persone
Ormai il bombardamento sul trading online è senza sosta e cadere nella trappola è facile: video su YouTube, pubblicità sui social, amici che ci provano, influencer che mostrano i profitti col cellulare in mano, guru che promettono guadagni stellari in poco tempo.
Cominciamo con una domanda semplice. “Che cos’è il trading online”?
Fare trading online significa comprare e vendere strumenti finanziari (azioni, valute, indici, criptovalute, ecc.) attraverso una banca o un broker autorizzato, direttamente dal pc o da un dispositivo collegato alla rete web, con l’obiettivo ovviamente di ottenere un guadagno.
Interessa sempre più persone perché è accessibile a tutti: per iniziare bastano davvero una connessione internet, un conto trading e pochi euro. Ma qui terminano le cose semplici e iniziano quelle difficili. Diffidate di chi promette guadagni facili e poco tempo per procurarsi una seconda entrata stabile, se non per arricchirsi.
Il trading reale comporta rischi reali e se non si conosce molto bene quello che si sta facendo, la probabilità di perdere il proprio capitale in poco tempo diventa praticamente una certezza.
Forex, CFD e altri strumenti: da dove si parte?
Non è di sicuro nostro scopo fare un lezione di trading in così breve tempo, ma solo darvi qualche indicazione per capire quali aspetti dovete iniziare ad approfondire.
Molto importante la scelta del miglior broker cfd consigliato dal team DailyForex per evitare di finire nelle mani di qualche broker poco affidabile e compromettere in partenza il lungo lavoro di studio e di preparazione necessari al successo nel trading online.
Il secondo aspetto sul quale occorre prendere una decisione è dato dal sottostante su quale si vuole fare trading, Ecco alcuni dei principali strumenti che un anche principiante dovrebbe conoscere:
- Forex: è il mercato delle valute. Si scambiano coppie di valute, ad esempio EUR/USD. È uno dei mercati più liquidi e attivi, aperto 24 ore su 24 dal lunedì al venerdì. È ideale per chi ama l’azione continua, ma è estremamente volatile.
- CFD (Contracts for Difference): sono strumenti derivati che ti permettono di speculare sul prezzo di un asset (azioni, indici, cripto, oro…) senza possederlo fisicamente. Si guadagna sulla differenza di prezzo tra apertura e chiusura dell’operazione. Sono molto usati dai trader perché permettono di andare anche “short”, cioè guadagnare se il prezzo scende.
- Azioni: comprare azioni è una forma di trading più classica e “lenta”, adatta a chi vuole investire nel medio-lungo termine. Alcuni broker permettono anche il trading intraday su azioni, cioè comprare e vendere nella stessa giornata.
- Criptovalute: Bitcoin, Ethereum, Solana e le altre crypto sono entrate diffusamente anche nel trading. Occhio però: sono tra gli strumenti più volatili e imprevedibili.
Non cercate di studiare subito tutto, ma concentratevi su uno o due strumenti: saranno più che sufficienti per iniziare.
Cosa sono i segnali di trading e a cosa servono?
Un’altra materia che dovrete studiare approfonditamente sono i segnali forex gratis affidabili che vi permettono di capire quando aprire e chiudere un’operazione, inserendo un prezzo di apertura, di chiusura, una take profit o uno stop loss.
Questi segnali si possono basare sull’analisi tecnica (lo studio dei grafici, delle medie e degli indicatori) o sull’analisi fondamentale (le news, i dati macroeconomici e i bilanci aziendali); meglio ancora se la vostra strategia di trading prende in considerazioni entrambe le analisi.
Attenzione che qualunque modello di trading, anche quello costruito nel migliore dei modi, è destinato a fallire di fronte a movimenti improvvisi e violenti di mercato: per questo occorre studiare molto e fare tantissima pratica.
Formazione e strategia: gli ingredienti essenziali
Il trading online non è un gioco. È un’attività vera, con regole, difficoltà e opportunità. Come ogni attività seria, richiede studio e disciplina. E tanta pratica, davvero tanta.
Iniziate sempre con la formazione. Leggete libri, seguite corsi (anche gratuiti), guardate video su YouTube fatti da professionisti veri.
Ma lo studio non basta. Serve anche una strategia personale. Dovete arrivare a costruire un modello che vi dica quando entrare, quando uscire, quanto rischio mettere per ogni operazione, come difendersi se l’operazione va male.
Una buona strategia dovrebbe avere:
- Regole precise, facili da seguire.
- Gestione del rischio, cioè sapere quanti soldi siete disposti a perdere (mai rischiare tutto in un colpo).
- Controllo emotivo, perché il trading è una sfida mentale: l’avidità, la paura e la fretta possono giocare brutti scherzi.
E ricordatevi: all’inizio non serve cercare il guadagno subito. Serve non perdere tutto nei primi mesi. Il vero guadagno è imparare a restare in piedi quando gli altri mollano.
Conclusione: il primo passo è informarsi
Abbiamo visto come sempre più persone si avvicinano al trading online, spinte dalla speranza di ottenere guadagni facili nel minor tempo e con il minor sforzo possibile.
Purtroppo le cose non stanno in questo modo e imparare a fare trading on line in modo proficuo richiede tanto tempo, tanto studio e tanta pratica, oltre che una predisposizione caratteriale e mentale che non tutti posseggono.