PUBBLICITÀ
HomeCronacaIl nuovo treno della Linea 1 perde acqua dai condizionatori, disagi tra...

Il nuovo treno della Linea 1 perde acqua dai condizionatori, disagi tra i passeggeri

PUBBLICITÀ

Ennesimo disagio sulla Linea 1 della Metropolitana di Napoli. Al guasto di questa mattina va ad aggiungersi la segnalazione della perdita d’acqua dal soffitto del treno nuovo.

Se ne sono accorti i viaggiatori nel corso della giornata di ieri e il problema, come spiegato dalle fonti dell’ANM, potrebbe risiedere nella condensa dei condizionatori. Malfunzionamento che i tecnici stanno cercando di risolvere proprio in queste ore.

PUBBLICITÀ

GIA’ UN PRINCIPIO D’INCENDIO LO SCORSO ANNO

Non è il primo disagio, questo, riguardante il treno nuovo. Presentato mercoledì della scorsa settimana, è stata questa un’operazione che ha richiesto più tempo del previsto. Il treno, infatti, fu colpito lo scorso anno da un principio d’incendio durante l’ultima fase di collaudo. E’ stato il primo treno arrivato a circa 20 anni dalle ultime consegne dei treni attualmente in circolazione sui binari della Linea 1.

STAMATTINA CIRCOLAZIONE INTERROTTA PER 5 ORE

Questa mattina, invece, la circolazione sui binari della Linea 1 dell’ANM è rimasta interrotta per 5 ore. Il problema risiede nel Tetra, il sistema che mette in comunicazione il treno con la centrale operativa PCO dei Colli Aminei.

Sul problema è intervenuto Fabio Cuomo, vice-segretario regionale dell’OR.SA Trasporti Campania: “La Metropolitana di Napoli Linea 1, a seguito di un guasto tecnico al sistema di comunicazione tra i treni in linea e la Centrale Operativa (PCO), non ha effettuato servizio ed è rimasta chiusa al pubblico, fino all’intervento della società che gestisce quel sistema di telecomunicazioni. La problematica sembrerebbe non sia dovuta dall’azienda Anm, così come la risoluzione del guasto. Napoli non può fare a meno della Linea 1 nemmeno per poche ore, la città va in tilt senza questo servizio”.

 

 

 

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ