Una targa in Via Partenope per ricordare Pino Daniele. Questa è l’iniziativa proposta da Nino Simeone presidente della Prima Commissione del Consiglio comunale di Napoli.
“Ho chiesto al Sindaco che sia dedicata a Pino Daniele una targa commemorativa, da apporre sul lungomare di via Partenope, nel punto esatto in cui, l’allora diciottenne “Pinotto”, iniziò a scrivere Napule è. Il brano memorabile che ha saputo raccontare in modo toccante la nostra città, diventando una sorta di manifesto per noi partenopei, che fa parte di quella memoria storica che va tenua sotto gli occhi sempre” ha spiegato nella nota Simeone.
Una Targa a Pino Daniele per valorizzare la cultura
La richiesta al Sindaco Gaetano Manfredi ed all’Assessora all’urbanistica Laura Lieto. Rappresenta un modo per rendere iconici i luoghi della città che hanno contribuito al diffondersi della nostra cultura.
“Partire dalla targa in via Partenope a “Napul è” ritengo sia un atto dovuto che va oltre il rendere omaggio ad uno dei più grandi artisti napoletani. Punta ad iconizzare i luoghi dell’autore ed interprete di canzoni che sono diventati la colonna sonora di migliaia di cittadini napoletani. Sia della nostra generazione sia di quelle successive rappresentando la storia della musica italiana ed internazionale.“Ha concluso il consigliere.
L’iniziativa ha suscitato molto interesse tra i cittadini e si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e musicale di Napoli, progetto che prende il nome di PalaEventi.
Il PalaEventi
Il PalaEventi sorgerà al Centro Direzionale e sarà un nuovo palazzetto dello sport e dei concerti di Napoli.
Con oltre 15mila posti al coperto per la musica live e 13mila per gli eventi sportivi.
Si tratta di una struttura al chiuso, dotata di impianti moderni, con climatizzatori e riscaldamenti alimentati da energia rinnovabile.
I lavori inizieranno quest’anno e dovrebbero durare circa due anni.