26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Periferie & Degrado: rifiuti abbandonati in una traversa di via ripuaria nel comune di Qualiano

PUBBLICITÀ

Continua il viaggio di INMedia alla ricerca di situazioni di degrado nelle periferie del nostro territorio. Oggi le telecamere di InterNapoli.it (guarda il video) hanno fatto tappa a confine tra i comuni di Qualiano e di Villaricca, il quartiere periferico che abbraccia le periferie dei due comuni, quello di Qualiano e di Villaricca appunto, un lembo di terra lungo circa tre chilometri che si estende dal Ponte Surriento fino ed oltre la Rotonda di Maradona. Lì si snodano decine di traverse che da via Consolare Campana (ex Via Venezia) si insinuano tra villette e case in costruzione in aperta campagna. Sono tante le situazioni di degrado, ma la situazione che abbiamo trovato a pochi metri da Via Bologna, già nel terriotrio del comune di Qualiano, è particolarmente interessante, poiché la strada è l’unico sbocco su Via Ripuaria, prima di giungere al Ponte Surriento, per tanti automobilisti che provengono da Quarto e Pozzuoli. A pochi metri di distanza (circa 400), sorge la discarica di Cava Riconta e a pochissimi metri, invece, si trova la discarica Al.Ma.
Attraversare Via Bologna per giungere a Via Ripuaria però non è facile, poiché un breve tratto di strada, al termine della zona abitata, è quasi impraticabile ed è lì che il degrado regna incontrollato. Da mesi la zona è divenuta ricettacolo di immondizia di ogni tipo, dove spesso i cumuli di immondizia vengono dati alle fiamme: spazzatura domestica, mobili, elettrodomestici, scarti della lavorazione edile, pneumatici ed altro materiale fa bella mostra ai lati della strada. Una sorta di discarica alla mercé di tutti coloro che hanno bisogno di liberarsi di rifiuti scomodi. C’è il “cliente” di passaggio e colui invece che ci viene di proposito: si entra con il “carico” da Via Consolare Campana e si esce “senza carico” da Via Ripuaria (o viceversa). Zero controlli, zero rischi…
Inutile dire che attendiamo con ansia un intervento risolutivo da parte dell’amministrazione comunale, affinché il decoro venga ripristinato al più presto e si trovi finalmente un rimedio a così tanta indecenza, punendo i responsabili degli scarichi abusivi e i piromani di turno con pene esemplari.


In origine l’articolo attribuiva la zona sotto la competenza del comune di Villaricca, ma dai rilievi (come è indicato nella mappa allegata) il terreno è risultato essere nel territorio di competenza del comune di Qualiano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Rivoluzione Rai: Cambia ‘Domenica In’, torna Giletti e nuovo programma per Fiorello

Tempo di cambiamenti e annunci in casa Rai. I nuovi palinsesti autunnali verranno infatti approvati oggi, mercoledì 26 giugno,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ