20.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Scuola e futuro. Inaugurata a Sant’Antimo la prima classe 3: festa all’istituto Pestalozzi

PUBBLICITÀ

E’ stata inaugurata alle 9:30 di stamani la prima classe 3.0 presso l’Istituto Comprensivo “E. Pestalozzi”. A presiedere all’evento sono stati la dirigente scolastica, dott.ssa Immacolata Corvino, il Vcesindaco Corrado Chiariello, gli insegnanti e alcuni genitori degli alunni. Notevole l’entusiasmo generale per la realizzazione di un progetto che si inscrive nel Piano Nazionale Scuola Digitale, voluto dal MIUR per promuovere l’acquisizione di competenze informatiche e interdisciplinari da parte degli studenti, e finanziato con i fondi dell’Unione Europea nell’ambito del PON FESR 10.8.1. A3 (2015-570) relativo agli ambienti educativi multimediali, per un importo complessivo di quindicimila euro.

Per gli alunni dell’aula 3.0 è stata prevista la dotazione di dispositivi funzionali a rendere più agile ed efficace il binomio studio-apprendimento: una lavagna interattiva multimediale e 18 pc portatili. Tali tecnologie consentiranno ad ogni singolo alunni presente in classe di seguire le lezioni in modalità digitale, interattiva e multidisciplinare, anche tramite l’ausilio di software didattici come Edmodo, Active Inspire, Scratch e Geogebra, per citarne alcuni. Grande la soddisfazione espressa in proposito dalla preside Corvino, convinta promotrice del progetto: “Per gli alunni è un’opportunità innovativa che integra l’offerta dei testi cartacei, facilitandone l’apprendimento. Il futuro della scuola consiste nel fornire competenze oltre che conoscenze. La loro è una generazione di nativi digitali, abituati sin dalla nascita all’uso delle tecnologie” che estende, inoltre, un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Sant’Antimo per aver “sostenuto il plesso scolastico attraverso la ristrutturazione dei servizi igienici e la tinteggiatura delle classi, garantendoci in tal modo maggiori standard di sicurezza e pulizia”. Compiaciuto e particolarmente coinvolto dall’iniziativa anche il vicesindaco Chiariello, già assessore con delega alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, che chiosa:”La formazione e l’educazione scolastica sono alla base di un paese che intende evolversi e sviluppare le proprie potenzialità. Lo slancio e il vigore di questi studenti è commendevole, la loro propensione ad adattarsi velocemente ad un mondo che cambia è un seme di speranza per la nostra comunità. Un assessorato alla multimedialità sarà il nostro prossimo passo. Un plauso anche alla dott.ssa Corvino per aver condotto il processo con energia e intraprendenza”.

PUBBLICITÀ

di Antonio Petito

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ