PUBBLICITÀ
HomeCronacaAgguato a Peppaccio, ipotesi spaccatura nel clan Amato-Pagano

Agguato a Peppaccio, ipotesi spaccatura nel clan Amato-Pagano

PUBBLICITÀ

Potrebbe esserci una nuova frattura interna agli Amato-Pagano dietro l’agguato subito da Giuseppe Cipressa, il 64enne ‘contabile’ del clan e un tempo vicino a Ciro Mauriello, ras del clan per la fazione di Melito. L’agguato si è consumato in via Luca Giordano, all’altezza del civico 32 con due colpi di pistola esplosi contro ‘Peppaccio’.

Secondo una prima, sommaria ricostruzione, ancora in fase di verifica, ignoti a bordo di un mezzo si sarebbero avvicinati all’auto di Cipressa e avrebbero esploso almeno due colpi d’arma da fuoco, uno dei quali lo avrebbe raggiunto sotto l’ascella, perforandogli il torace. L’uomo è stato soccorso e trasportato d’urgenza all’ospedale di Giugliano in Campania, dove si trova in pericolo di vita. Secondo fonti investigative da tempo si registrano frizioni in seno al clan e circostanza vuole che da qualche settimana sia stato scarcerato Pietro Caiazza, ras un tempo in rotta con Ciro Mauriello a cui Cipressa negli ultimi anni si era avvicinato. Proprio lo scontro tra i due colonnello qualche anno fa rischiò di spaccare il fronte scissionista. In un’intercettazione del 23 maggio del 2016, si registra un incontro tra un certo Totore, Rosaria Pagano, il figlio minorenne, Giuseppe Cipressa alias “Peppaccio”, Claudio Cristiano detto ‘ bisio e Raffaele Mauriello ‘o chiatto, figlio di Ciro. In quest’occasione, Mauriello chiede a Rosaria Pagano un confronto con Pietro Caiazza, accusato di voler affermare la sua leadership sul territorio con comportamenti scorretti nei confronti della famiglia e dei suoi affari. Una mania di protagonismo a cui avrebbe messo fine confinando ‘zio Pierino’ nella sua città – Afragola – allontanandolo dagli affari di Melito e Mugnano.: “Secondo me si deve fare così.. Pierino io ti do la parola mia … davanti voi e davanti a 0missis (il minorenne ndr) … che se è per me tu campi cento anni … a prescindere .. sono stato o non sono stato io .. .inc … se è per me tu campi cento anni … tu da Melito te ne devi andare … te ne devi andare ad Afragola pigliati le bancarella delle sigarette … prenditi a questi quattro … non si può convivere come fai a convivere con questi qua … Rosaria perchè se succede … che …. tra un mese e mezzo stiamo punto e a capo”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ