Con il posticipo di stasera, Latina-Audace Cerignola, si conclude la 19^ ed ultima giornata del girone di andata. Una giornata che ha riservato più di una sorpresa.
Torna alla vittoria il Giugliano, un gol di Celeghin vale un trionfo storico al “Vigorito” di Benevento
La più clamorosa arriva da Benevento dove il Giugliano infligge alla capolista la prima sconfitta casalinga della stagione. I tigrotti con una prestazione “tutto cuore” firmano un’impresa storica: non avevano mai vinto al Vigorito.
Un’altra sorpresa arriva da Catania dove la squadra di casa, dopo la roboante vittoria di Taranto, incappa nell’ennesima sconfitta casalinga. A decidere la gara la doppietta del bomber Caturano.
Nell’anticipo di venerdì sera l’Avellino espugna il campo del Team Altamura. Gli irpini danno continuità al successo ottenuto contro il Sorrento e tornano a conquistare i tre punti in trasferta.
Prosegue il sogno del Monopoli che si porta a -2 dalla vetta, continua l’incubo del Taranto che sprofonda sempre più giù. Il derby pugliese non ha sovvertito i pronostici. Il match si è incanalato subito sui binari desiderati e alla fine i padroni di casa calano il poker.
La Casertana si arrende al Trapani, la Cavese piega il Sorrento e si aggiudica il derby
La Casertana non riesce a dare continuità alla vittoria di Crotone e incappa nella quinta sconfitta in campionato, subendo di conseguenza una battuta d’arresto dopo sette risultati utili consecutivi. La squadra di Iori si arrende al Trapani di Eziolino Capuano, al debutto sulla panchina granata, e vince con un gol di Lescano.
Non sembra volersi fermare l’effetto Brambilla. La Juventus Next Gen, dopo i successi con Taranto e Cavese, batte anche il Messina e porta a quattro la striscia di risultati utili consecutivi. Tre punti fondamentali per la classifica che segnano il sorpasso proprio sulla formazione siciliana grazie all’asse Guerra-Afena Gyan, autori dei gol per il definitivo 2-0.
La Cavese piega il Sorrento e torna alla vittoria. La squadra di Maiuri mette alle spalle il ko interno con La Juventus e sale a quota 24 punti in classifica. Per la brigata di Barilari è la seconda sconfitta consecutiva dopo quella rimediata con l’Avellino.
Il Crotone si riscatta con una manita in casa della Turris. Per i corallini la partita più importante si gioca fuori dal rettangolo di gioco. In giornata, infatti, arriverà la decisione della Lega Pro: ulteriore penalizzazione di punti o addirittura l’esclusione dal campionato.
Il Foggia vince anche contro il Picerno, con una gara di sofferenza, ma anche di cuore e di intelligenza. L’ha decisa un colpo di testa di Parodi. Da un mese a questa parte, cioè da quando è arrivato Zauri in panchina, c’è un’altra squadra, un altro Foggia.