PUBBLICITÀ
HomeSportBilancio in rosso per il Napoli di Adl: perdita di 21,4 milioni,...

Bilancio in rosso per il Napoli di Adl: perdita di 21,4 milioni, pesa la mancata Champions

PUBBLICITÀ

Il bilancio del Napoli torna in rosso. Il club del patron De Laurentis dopo due esercizi consecutivi chiusi in positivo, torna a registrare un passivo a bilancio.

Napoli: la perdita a bilancio è di 21,4 milioni di euro

Gli ultimi esercizi in casa azzurra avevano fatto registrare un netto positivo, grazie anche al boom di utili a seguito del ritorno in Champions League e dalla cessione di calciatori preziosi quali Koulibaly, Fabian Ruiz, e Kim.

PUBBLICITÀ

Il rendiconto al 30 giugno 2025 come spiega la Gazzetta dello Sport, si è infatti concluso con una perdita di 21,4 milioni di euro. Nell’anno in cui i partenopei hanno conquistato il loro secondo scudetto dell’era ADL, a pesare è stata l’assenza dalle Coppe Europee della stagione precedente dopo una serie ininterrotta di ben 14 partecipazioni consecutive. 

Tra le cause del passivo azzurro, vi è sicuramente la stagione fallimentare dei partenopei nel post scudetto di Spalletti. In quell’occasione il decimo posto in campionato e il triplo cambio di guida tecnica nel corso della stagione hanno inciso e non poco. L’assenza dalla Champions League, ha pesato di gran lunga, tanto che nei due anni precedenti al rocambolesco decimo posto, i ricavi Champions erano di circa 73 milioni annui. In questa stagione infatti, grazie alla vittoria del quarto scudetto azzurro, e al ritorno nella Coppa dei Campioni, i ricavi azzurri sono già di circa 43 milioni di euro.

Le cause del passivo di bilancio: ad incidere anche la campagna acquisti nell’era Conte 

A pesare sul bilancio partenopeo c’è anche la questione relativa al calciomercato estivo effettuato da Manna e i suoi collaboratori per allestire una rosa all’altezza del tecnico salentino. Nell’annata 2024/2025 infatti il Napoli ha effettuato acquisti per circa 150 milioni di euro portando nomi di spessore quali McTominay, Lukaku e Neres. La cessione di Kvara, nella finestra di calciomercato invernale, in parte è servita per contenere il passivo che altrimenti sarebbe stato ancor più pesante.

Il rosso al 30 giugno 2025 è stato coperto utilizzando parte della riserva volontaria, che ammonta a 216, 6 milioni. L’assemblea ha inoltre confermato il consiglio di amministrazione per i prossimi tre anni, con Aurelio De Laurentiis, come presidente, la moglie Jacqueline Marie Baudit, i figli Edoardo Valentina e l’amministratore delegato Andrea Chiavelli. 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ