Oggi pomeriggio alle 16:15 è stata avvertita una scossa di magnitudo 2.1 nei Campi Flegrei dove è in atto uno sciame sismico. La notizia è stata confermata dall’Ingv che ha rivelato un nuovo movimento tellurico nella zona flegrea .
Sciame sismico nei Campi Flegrei, Secondo Aggiornamento dal Comune di Pozzuoli
L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle ore 13.44 (ora locale) del 26.07.2024 è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei.
All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 6 terremoti con magnitudo Md ≥ 0 e magnitudo massima Md = 4.0 ± 0.3
Si riporta l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.
Terremoto ai Campi Flegrei, l’avviso della Protezione Civile Nazionale
Dalle 13:44 registrato sciame sismico in area flegrea. La scossa maggiore è di Md 4.0. “La nostra Sala Situazione Italia è in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio, dalle prime verifiche NON risultano danni“, scrive la pagina del Dipartimento Protezione Civile.
“Qui al Municipio si è sentita forte, ma la situazione è sotto controllo. Facciamo le dovute verifiche in tutta l’area più esposta, quella nord di Procida, praticamente di fronte ai Campi Flegrei. Nel resto dell’isola nessuna particolare segnalazione“, scrive il sindaco di Procida, Dino Ambrosino.
La comunicazione dell’Eav
In seguito ad una scossa di magnitudo 4.0 registrata alle ore 13.46 nei Campi Flegrei, per consentire le opportune verifiche tecniche all’infrastruttura ferroviaria ed agli impianti, EAV è obbligata a sospendere la circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea.



