31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Anche il cardinale Battaglia saluta Leone XIV: “Napoli ti abbraccia!”

PUBBLICITÀ

“Oggi il nostro cuore è colmo di gratitudine: abbiamo un nuovo Papa, Leone XIV. E sento il desiderio profondo di condividere con tutti voi la gioia, la speranza e la grazia che abbiamo vissuto in questi giorni a Roma. Il Conclave non è stato solo un tempo di elezione, ma un’esperienza di Chiesa viva, fatta di preghiera, ascolto, fraternità sincera tra noi cardinali. In quei giorni intensi, nel cuore silenzioso della Cappella Sistina, ho custodito nel mio cuore il volto e la voce della nostra Napoli, ma non solo: tutto il Sud, quello d’Italia e quello del mondo, quella parte dell’umanità spesso scartata e dimenticata che continua però a generare speranza, a custodire fede, a invocare pace”.

Così il cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia.

PUBBLICITÀ

Anche il cardinale Battaglia saluta Leone XIV: “Napoli ti abbraccia!”

“Ho custodito nella preghiera le attese e i sogni della nostra gente, le speranze dei giovani, le ferite di chi soffre, le fatiche dei nostri preti, il servizio instancabile delle religiose, la dedizione silenziosa e quotidiana di tanti uomini e donne che costruiscono il bene anche nel buio, la sete di pace che abita il cuore del nostro popolo e che attraversa il mondo intero. E poi, fuori – aggiunge – quella piazza gremita: una marea di volti, una folla che, anche solo con la sua presenza, gridava al mondo che la Chiesa è viva, e desidera camminare insieme, come popolo, sotto la guida di Pietro, di un pastore secondo il cuore di Dio”.

“Il Signore ci ha fatto questo dono in Papa Leone XIV che fin dalle prime parole ci ha parlato di Pace. Ma non di una pace di comodo o di compromesso. No. Una pace disarmata e disarmante, la sola che nasce dal Vangelo. La sola – sottolinea Battaglia – che ci chiede di deporre le armi, anche quelle invisibili, e di tornare ad essere artigiani di fraternità, costruttori di ponti, compagni di cammino che non lasciano nessuno indietro”.

“Nella Cappella Sistina ho portato Napoli e il Sud”

“Chiesa di Napoli, città di Napoli, Sud che parla al mondo: raccontiamo al Signore la nostra gratitudine e rinnoviamo il nostro impegno a camminare insieme, con coraggio, come sorelle e fratelli innamorati del Vangelo. Facciamo sentire al nostro Papa tutto l’affetto, la preghiera, la vicinanza del nostro popolo.
Diciamogli che siamo con lui, come figli attorno a un padre, come amici attorno a un pastore, come poveri che custodiscono un sogno grande: la Pace. Siamo con te, Papa Leone, uomo di Vangelo e di Pace. Napoli ti abbraccia. Il Sud ti accompagna.
Che Maria, Regina della Pace, ti custodisca e ti protegga!”, conclude il cardinale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ