PUBBLICITÀ
HomeCronacaCriminalità scatenata ad Acerra: cittadini e commercianti a favore delle ronde notturne

Criminalità scatenata ad Acerra: cittadini e commercianti a favore delle ronde notturne

PUBBLICITÀ

Acerra è sotto assedio. Negli ultimi giorni, la città ha visto un’escalation preoccupante di furti e atti vandalici, creando un clima di paura e insicurezza tra residenti e commercianti. Le attività economiche sono le principali vittime, con i malviventi che sembrano agire con impunità. La situazione sta diventando insostenibile, tanto che diversi cittadini e proprietari di negozi hanno annunciato l’intenzione di organizzare ronde notturne per difendersi autonomamente, in attesa di un intervento più deciso da parte delle autorità.

In appena una settimana, un centro scommesse situato a pochi passi dalla sede della Polizia di Stato ha subito ben tre furti, con i ladri che hanno sfondato le serrande per entrare e tentare di saccheggiare la cassa. Le forze dell’ordine sembrano non riuscire a garantire la sicurezza in un’area tanto centrale, alimentando la frustrazione tra i residenti. Un altro episodio emblematico è avvenuto in Corso Italia, dove un supermercato di recente apertura ha dovuto fare i conti con furti e danni ingenti. Ma il clima di insicurezza non risparmia nemmeno le strutture sanitarie: un centro medico in via Vittorio Veneto ha trovato le serrande d’ingresso abbattute e il locale danneggiato dai malviventi.

PUBBLICITÀ

Il comune denominatore di tutti questi episodi è la crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni. “Ci sentiamo abbandonati”, affermano i commercianti e i cittadini danneggiati. “Non è più tollerabile vivere con la paura di trovare la propria attività distrutta o derubata. La nostra città sta vivendo un’emergenza che non può più essere ignorata”. Le continue violazioni delle proprietà private e i danni alle strutture stanno minando la qualità della vita e mettendo a rischio l’economia locale.

In un contesto così teso, la proposta delle ronde notturne sembra essere l’unica risposta possibile da parte della comunità. “Se le istituzioni non intervengono, dovremo agire noi”, affermano i residenti, determinati a proteggere i propri beni e la sicurezza della zona. Un appello che risuona forte tra la popolazione, chiedendo alle forze dell’ordine e alle amministrazioni locali di adottare misure concrete per fermare la spirale di criminalità.

Acerra, una città che fino a poco tempo fa era sinonimo di tranquillità, si trova ora a fare i conti con una realtà dolorosa, fatta di furti, danni e insicurezza. Le istituzioni non possono più rimandare l’intervento, prima che la situazione degeneri ulteriormente. La sicurezza è un diritto di tutti e, come dichiarano i danneggiati, è giunto il momento che le forze dell’ordine facciano sentire la loro presenza in modo efficace.

PUBBLICITÀ