PUBBLICITÀ
HomeAttualitàEmergenza blatte al Vomero, cittadini esasperati: "Siamo invasi"

Emergenza blatte al Vomero, cittadini esasperati: “Siamo invasi”

PUBBLICITÀ

Un’ondata di blatte sta mettendo in ginocchio il quartiere collinare del Vomero, con segnalazioni sempre più frequenti da parte dei residenti.

Le blatte al Vomero

La piaga estiva delle blatte è tornata. In particolare, è via Pitloo, nel tratto che scende dal lato della libreria Mondadori, ad essere teatro di una vera e propria invasione. Gli insetti, visibili in pieno giorno tra i marciapiedi e i muri delle abitazioni, hanno generato preoccupazione e disgusto tra i passanti e i commercianti della zona.

PUBBLICITÀ

La situazione, secondo quanto riportano numerosi cittadini sui social, va avanti da settimane, ma negli ultimi giorni ha raggiunto livelli allarmanti. “Il problema delle blatte c’è gia da diversi anni. Già nel 2008 c’erano queste blatte. Io poi ho il terrore deglininsetti e in oarticolare delle blatte. Diciamo che si è perso il gusto di stare fuori al balcone. Io mi ricordo quelle belle serate d’agosto fuori al balcone sulle sedie. Io questa abitudine l’ho persa. Perché sto sempre sul “chi va là” , racconta una residente.

Un pronto intervento

A peggiorare il quadro contribuiscono le alte temperature, l’umidità e, secondo molti, anche una scarsa disinfestazione da parte degli enti competenti. La V Municipalità ha assicurato che nelle prossime settimane verranno intensificati gli interventi di sanificazione e derattizzazione, ma per molti si tratta di misure tardive.

Alcuni esercizi commerciali lungo via Pitloo lamentano danni all’immagine e un calo della clientela, specie nei locali che offrono cibo e bevande.

Le associazioni dei consumatori chiedono interventi urgenti e coordinati, sottolineando che il problema non riguarda solo il decoro urbano, ma anche la salute pubblica. Le blatte, infatti, possono trasportare germi e batteri potenzialmente pericolosi per l’uomo.

L’invasione di via Pitloo è solo uno dei tanti campanelli d’allarme in città. Molti si domandano quanto tempo ancora occorrerà prima che venga messo in atto un piano strutturale e non più emergenziale. Intanto, i cittadini chiedono ascolto, azioni concrete e, soprattutto, igiene e sicurezza.

PUBBLICITÀ