Il Comune di Gaeta ha emanato l’Ordinanza Balneare 186 del 12 maggio 2025, firmata dal dirigente Pietro D’Orazio, che introduce importanti disposizioni in materia di sicurezza e fruizione del litorale. Come riporta il sito Tuttoilgolfo tra i punti più rilevanti del provvedimento c’è il divieto di balneazione in diversi tratti di costa, ritenuti pericolosi o non idonei alla balneazione.
La misura è stata presa per garantire la sicurezza dei bagnanti e tutelare l’ambiente marino. Inoltre l’ordinanza definisce con precisione le aree in cui sarà vietato fare il bagno durante la stagione balneare, che ufficialmente si estende dal 1° maggio al 30 settembre, con orari di balneazione consentiti tra le 09:00 e le 19:00.
Divieto di balneazione a Gaeta
Secondo l’articolo 3 dell’Ordinanza, la balneazione è vietata in numerose aree, tra cui:
- Nei porti e nei pressi delle strutture portuali (entro 200 metri dalle imboccature).
- In prossimità di foci di fiumi, canali e torrenti, a causa del rischio di contaminazione e forti correnti.
- Sotto navi alla fonda, in un raggio di 500 metri.
- Nelle aree soggette a lavori marittimi o destinate ad attività nautiche e sportive, come i corridoi di lancio e le zone riservate a kitesurf, windsurf e simili.
- Nelle aree destinate alla mitilicoltura/marecoltura e vicino a navi mercantili o militari ancorate.
- In tutte le zone dichiarate non balneabili da autorità competenti, anche in via temporanea.
- In aree ad alto rischio idrogeologico, secondo quanto stabilito dal Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico (PAI).
- In particolare, viene esplicitamente interdetta la balneazione presso gli arenili dell’Arenauta e delle Scissure, per il pericolo di frane, confermato dal vigente PAI.