27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Europei di calcio 2024, anche tiktoker ed influencer saranno accrediti dall’UEFA: scoppia la polemica

PUBBLICITÀ

Quante volte si è sognato di andare allo stadio per seguire la propria squadra del cuore o addirittura la propria nazionale, cantare a squarciagola i cori ed esultare insieme per un goal. Ogni volta che si va allo stadio è sempre un’emozione unica e piacevole, di più se ci si va gratuitamente, con il biglietto interamente pagato dalla stessa federazione organizzatrice. Questo è il sogno che presto diventerà realtà per tutti i giovani influencer di calcio su TikTok. La UEFA , infatti, in vista di Euro 2024 ha concesso gli accrediti per le partite, anche a questi nuovi “oratori” del calcio sui social.

Rivoluzione social della UEFA

Già durante il mondiale di Russia 2018 e quello di Qatar 2022, molte aziende e multinazionali private avevano invitato ad assistere alle partite della fase a gironi , e non solo, molti content creator di Youtube. Tra tutte, quella che dà maggiore spazio ai giovani è certamente Adidas che riesce sempre ad accaparrarsi le collaborazioni con i migliori influencer del globo. Dopo qualche anno anche la UEFA ha deciso di attuare una sua personale rivoluzione nel modo di narrare il calcio sui social, aprendo così la strada degli accrediti anche a questi creatori di contenuti digitali.

PUBBLICITÀ

Giornalista? No, meglio influencer

Se da una parte c’è chi festeggia  per questa scelta rivoluzionaria, dall’altra  c’è una categoria come quella dei giornalisti che non ci sta. Troppo poco spesso viene concesso ai giornalisti in erba o comunque ai giornalisti in generale, accessi gratis ad eventi sportivi.  Inoltre gli influencer invitati potranno prendere parte a tutto ciò che avviene prima e dopo le gare, a partire dalle conferenze stampa, passando per il riscaldamento , fino alle interviste post partita entrando in ambiti che prima erano accessibili solo ai professionisti del mestiere.

I volti italiani dei social

Nel nostro paese, che si è qualificato recentemente al prossimo campionato europeo, ci sono tantissimi giovani content creator che portano su TikTok  questo sport. Questi così detti TikToker hanno per giunta un enorme seguito, basta pensare a gente come Luca Campolunghi , che con due milioni e settecentomila follower  da tempo porta contenuti dentro e fuori dai campi da calcio.  Gli stessi FiusGamer , influencer napoletani, che sono diventati nel corso degli anni tra i più visti su TikTok, Instagram e Youtube, con le loro challenge sportive potrebbero partecipare a questa iniziativa.

Che vi piaccia o no , il cambiamento non si può fermare. Questo è un nuovo modo di vedere lo sport, con parole nuove e occhi diversi anche se puntati sempre su un telefono.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ras ucciso nel bar a Miano, identificato il commando che uccise Salvatore Milano

Una trappola mortale. Quella tesa dagli Scognamiglio a Salvatore Milano ucciso nel bar Rosetta in via Vittorio Veneto a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ