Ha recuperato l’orecchio sinistro dopo un difficile intervengo chirurgico all’Ospedale del Mare. Il 16enne Federico (nome di fantasia scelto dall’Asl Napoli 1 Centro che ha diffuso la notizia) ha goduto del successo dell’operazione condotta dall’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica, diretta da Alfredo Borriello e composta da Antonio Zaffiro, Barbara Maisto e Armando Parisi, supportata dal team infermieristico di camera operatoria dell’Unità Operativa di Chirurgia d’Urgenza.
Il complesso intervento
Proprio il dottor Alfredo Borriello spiega i dettagli del complesso intervento nel reparto di Chirurgia d’Urgenza. «Il giovane paziente, giunto in pronto soccorso in seguito a una ferita riportata a mare e provocata da un’elica di una imbarcazione, presentava un distacco completo dell’orecchio, tenuto in loco solo da un piccolissimo lembo di pelle, con un taglio netto di tutte le strutture cartilaginee. Presentava una profonda ferita del cuoio capelluto che partiva dalla regione temporale e finiva alla regione nucale». Dunque, aggiunge il direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica, «sono stati ricostruiti tutti i piani anatomici».
Dall’Asl Napoli 1 Centro in una nota fanno sapere che Federico sta bene ed è tornato a casa e che l’ambulatorio Chirurgia Plastica dell’Ospedale del Mare continuerà a seguirlo. Gaetano Gubitosa, nuovo direttore generale dell’Azienda sanitaria napoletana, commenta così: «Il nostro personale con tempestività e professionalità è riuscito ad intervenire in maniera encomiabile e portare a termine un intervento delicatissimo. A tutti loro – conclude – va il nostro ringraziamento più sincero».