29.6 C
Napoli
giovedì, Luglio 3, 2025
PUBBLICITÀ

Ospedale del Mare, nuova tecnologia innovativa per la fibrillazione atriale

PUBBLICITÀ

All’Ospedale del Mare arriva una nuova tecnologia per trattare la fibrillazione atriale. Si tratta della prima procedura “faraview” per il trattamento della fibrillazione atriale, che opera tramite un sistema tridimensionale ad energia pulsata.

Nuova tecnologia per la fibrillazione atriale: un sistema tridimensionale ad energia pulsata 

L’Ospedale del Mare di Napoli ha utilizzato per la prima volta una nuova tecnologia per il trattamento della fibrillazione atriale. Si tratta di un nuovo sistema che, secondo il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia Bernardino Tuccillo, consente minori radiazioni e rende la procedura più sicura e veloce. La nuova tecnologia è basata su una procedura “faraview”, ovvero che prevede la visualizzazione in 3D in tempo reale, mediante l’energia pulsata. La procedura è stata eseguita grazie alla collaborazione degli elettrofisiologi Michelangelo Canciello, Raimondo Calvanese, Gennaro Izzo, e al team infermieristico guidato da Giuseppe Bianco. Grazie all’impiego di questa tecnologia all’avanguardia, l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia si conferma un centro di eccellenza nell’ASL Napoli 1 Centro per la cura dell’aritmia cardiaca.

PUBBLICITÀ

Fibrillazione atriale: circa 1,1 milioni di persone in Italia ne soffrono

La fibrillazione atriale è una delle aritmie cardiache più comuni. In Italia infatti ne soffrono circa 1,1 milioni di persone, soprattutto la popolazione anziana. Si tratta di un’alterazione del ritmo del cuore, che porta a contrazioni atriali rapide e irregolari che possono influenzare la capacità del cuore di pompare il sangue. Esistono diversi approcci terapeutici per la fibrillazione atriale, ma le nuove tecnologie stanno apportando numerosi benefici per la cura di questa aritmia così frequente. Le innovazioni tecnologiche infatti danno la possibilità di trattare più pazienti in un’unica seduta e diminuire le liste di attesa.

Sistema “faraview”, è la prima volta che viene utilizzato all’Ospedale del Mare

Il sistema 3D “Faraview” ad Elettroporazione è una tecnologia innovativa che prevede l’impiego di un catetere che realizza un elettroporazione irreversibile sui cardiomiociti responsabili della fibrillazione. Agisce dunque con una scarica ad alta tensione che crea dei pori nelle membrane dei cardiomiociti responsabili della fibrillazione atriale, portandoli alla morte. Anche l’Ospedale di Nola aveva introdotto recentemente questa tecnologia, e ha rappresentato anche in quel caso un importante risultato per la sanità del Sud. Il nuovo sistema rivoluzionario permette di ridurre le radiazioni, trattare con efficacia la fibrillazione e gestire il problema in poco tempo e con maggiore sicurezza rispetto agli altri metodi.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Colta da malore in palestra senza aria condizionata, Martina muore a 22 anni

Una tragedia ha scosso la comunità di Poirino, nel Torinese. Martina Gillio, 22 anni, è deceduta dopo essere stata...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ