PUBBLICITÀ
HomeCronacaIntervento record a Caserta, paziente torna a vedere grazie a tre diverse...

Intervento record a Caserta, paziente torna a vedere grazie a tre diverse equipe

PUBBLICITÀ

Un’operazione chirurgica che ha coinvolto l’equipe di tre unità specialistiche nell’ambito del Dipartimento Testa-Collo, è stato eseguito all’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, restituendo completamente la vista al paziente. Bisognava rimuovere una voluminosa neoformazione che si estendeva dall’orbita fino alla cavità cranica anteriore, coinvolgendo strutture estremamente delicate come il bulbo oculare, il nervo ottico, i muscoli oculari, le meningi e il cervello.

E così sono entrate in azione le équipe di Chirurgia Maxillo-Facciale, Neurochirurgia, Oculistica (rispettivamente dirette da Pasquale Piombino, Pasqualino De Marinis, Valerio Piccirillo), affiancate dall’équipe anestesiologica (diretta da Pasquale De Negri), che hanno dato vita ad un intervento specialistico e multidisciplinare, unico nel suo genere per la particolare complessità anatomica e funzionale della lesione, che metteva a serio rischio la funzione visiva e neurologica del paziente.

PUBBLICITÀ

L’intervento è stato realizzato con il supporto delle più recenti tecnologie chirurgiche, tra cui navigazione intraoperatoria, piezochirurgia e pianificazione preoperatoria mediante utilizzo di software e stampa 3D, che hanno consentito una simulazione dettagliata e un’esecuzione chirurgica accurata, grazie alle quali si è potuto intervenire con successo restituendo completamente la vista al paziente.

Per il Direttore Generale dell’ospedale di Caserta, Gennaro Volpe, si tratta di “una storia di buona sanità, che conferma l’Azienda Ospedaliera di Caserta come punto di riferimento sul territorio per le prestazioni sanitarie di alta e qualificata specialità. Competenza, esperienza, tecniche e tecnologie all’avanguardia, sinergico lavoro multidisciplinare di squadra -sottolinea il manager – hanno reso possibile il successo dell’intervento eseguito dal Dipartimento Testa-Collo”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ