PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca nazionaleLa mano di Armani sulle maglie dello Scudetto, "Re Giorgio" ha reso...

La mano di Armani sulle maglie dello Scudetto, “Re Giorgio” ha reso eterno il suo legame con Napoli

PUBBLICITÀ

L’Italia e il mondo della moda stanno, da qualche istante, rendendo addio al “Re” Giorgio Armani, morto all’età di 91 anni in seguito ad alcune complicanze durante la convalescenza post-ricovero.

Nato a Piacenza nel 1934, Giorgio Armani è stato una figura emblematica, amato non solo per la sua maestria nel creare abiti eleganti e innovativi, ma anche per la sua capacità di rivoluzionare l’industria della moda maschile, portando il concetto di sartoria e lusso a un nuovo livello. Con il suo stile impeccabile, Armani è diventato uno degli italiani più conosciuti al mondo, una figura che ha ispirato e influenzato generazioni di stilisti e amanti della moda.

PUBBLICITÀ

Giorgio Armani e il suo legame con Napoli, la mano del “Re” sulle maglie dello Scudetto

Giorgio Armani ha sempre mantenuto un legame speciale con Napoli, una città che lo ha affascinato fin dal primo incontro.

Durante la storica festa del terzo scudetto del Napoli nel 2023, il grande stilista ha voluto condividere pubblicamente la sua passione per il capoluogo campano, definendola “una città senza eguali. Napoli è un posto magico, una città che mi ha ipnotizzato sin dal primo incontro. Ricordo la mia prima visita in città, arrivando da Milano fui inizialmente sconvolto dal caos per poi rimanerne ipnotizzato. Napoli è unica al mondo”, aveva dichiarato Armani, visibilmente entusiasta, dopo aver partecipato alle celebrazioni al Maradona, dove era presente per la sua collezione EA7 dedicata alla squadra.

Lo stile di Armani, la sua dedizione e il suo spirito innovativo hanno segnato un’epoca. Ma anche la sua straordinaria capacità di innamorarsi di luoghi e persone, proprio come nel caso di Napoli. E a Napoli verrà ricordato, oltre che il profondo legame umano che li univa, anche in senso spirituale: la sua mano ha letteralmente “marchiato” gli ultimi due scudetti azzurri, suggellando questo rapporto per l’eternità.

E’ morto Giorgio Armani, addio al re della moda italiana

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.