PUBBLICITÀ
HomeAttualitàAumentano i negazionisti dell'utilità della crema solare, crescono le malattie ed i...

Aumentano i negazionisti dell’utilità della crema solare, crescono le malattie ed i tumori della pelle

PUBBLICITÀ

Negli scorsi anni abbiamo assistito a molti confronti tra i negazionisti e esperti su varie tematiche. A partire dal Covid fino alla questione vaccino, le battaglie social erano accesissime. Negli ultimi mesi però si è fatta avanti la tesi dei no-sunscreen che vedono nella crema solare una vera e propria minaccia.

Gli influencer no-sunscreen

Tra le nuove teorie del complotto queste è tra le più in voga del momento. In estate, soprattutto a mare, i medici consigliano l’utilizzo della crema solare. Del parere opposto sono invece i nuovi influencer no-sunscreen che invece ritengono la crema solare come un prodotto inutile e addirittura nocivo per la pelle. Questa nuova tendenza social si sta diffondendo sempre di più entrando anche nella cultura dei più giovani che rischiano di mettere a repentaglio la loro vita. 

PUBBLICITÀ

L’argomentazione dei negazionisti

La tesi degli negazionisti è molto semplice e chiara da comprendere. Secondo loro infatti, la crema solare è un prodotto creato solo per favorire il fatturato di alcune importanti multinazionali e per far così arricchire sempre di più i più ricchi. Secondo altri complottisti, ancor più estremisti, l’uso di questa crema porterebbe all’assunzione di alcune sostanze tossiche e di scarto delle fabbriche dove viene prodotta artificialmente. Sembra chiaro che questa tesi, oltre ad avere dell’assurdo, è anche molto contro producente e pericolosa. 

La risposta degli esperti

Non si è fatta aspettare però la risposta e smentita degli esperti. A parlarne è il presidente Sidemast, Giuseppe Argenziano,  che ci spiega il perché questa argomentazione può portare a grande disinformazione.  “Questo più che una moda è un atteggiamento paranoico , come per i no-vax e no-farmaci e può essere anche molto pericoloso. Il punto è che il 90% dei tumori delle pelle sono collegati a scottature solari e quindi il filtro solare rappresenta un buon compromesso tra la voglia di sole e la prudenza.”

“Le creme solari servono- continua Argenziano -per  prevenire due cose: l’invecchiamento cutaneo e i tumori della pelle, queste informazioni sui social non controllate possono essere molto rischiose. Il miglior consiglio riguardo alle creme è usare la massima protezione (quella 50) e riapplicare la crema ogni due ore. Evitate infine altri filtri fai da te che sono inutili contro le scottature.”.

PUBBLICITÀ